20.04.2013 Views

Revista Insula núm 1. Juny 2007

Revista Insula núm 1. Juny 2007

Revista Insula núm 1. Juny 2007

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FORME DI CULTURA CATALANA NELLA SARDEGNA MEDIOEVALE<br />

L’interesse verso i porti sardi, la pressione da parte dei commercianti catalani<br />

e, infine, la politica d’espansione nel Mediterraneo furono il motivo della richiesta<br />

circa l’infeudazione del Regno di Sardegna e Corsica, fatta nel 1267 da<br />

Giacomo I a papa Clemente IV.<br />

Tralasciando per il momento l’aspetto giuridico e considerando quello artistico,<br />

rileviamo la presenza, nell’Arborea, di forti famiglie catalane che accompagnavano<br />

la giudicessa. Ciò contribuì alla penetrazione in Sardegna di forme<br />

architettoniche provenienti dai territori di lingua catalana. Secondo JoaquínArce,<br />

attraverso il Giudicato d’Arborea s’introdusse nell’isola una corrente mudéjar<br />

che, dividendosi in due fronti, arrivò fino a Cagliari e Sassari. Infatti, quattro<br />

anni dopo la riconquista di Valenza, a Santa Maria di Bonarcado troviamo maestri<br />

di formazione araba, «que dejan su sello peculiar en las finas pilastras<br />

prominentes, los arcos polilobulados y los adornos de mayólica, típicos de la<br />

región valenciana». 40<br />

A questo proposito, e al fine di dimostrare l’intenso rapporto sussistente tra<br />

le famiglie catalane e Santa Maria di Bonarcado, è importante ricordare che nel<br />

1157-1158 Agalbursa di Bas aveva elargito a questo monastero una generosa<br />

donazione, preceduta da altre, in suffragio dell’anima del catalano Berenguer di<br />

Sol. 41 Inoltre, nel condaghe di Bonarcado sono state individuate soluzioni grafiche<br />

proprie delle culture iberiche, che secondo P. Merci devono essere attribuite<br />

«a interferenze possibili anche per un copista sardo che [...] frequentasse i<br />

catalani presenti in Arborea». 42<br />

Ciò nonostante, lo studio dell’influenza catalana nell’architettura sarda appare<br />

poco proficuo. Oltre agli inevitabili problemi di datazione legati allo studio<br />

dell’architettura romanica, bisogna tener conto che una coincidenza di tipo<br />

architettonico non dimostra necessariamente un contatto culturale diretto.<br />

Il primo dato concreto, materiale, dell’influenza catalana sulla cultura sarda<br />

ci viene fornito dalla sfragistica: l’8 ottobre del 1186 Ugone II Ponzio di Bas,<br />

nipote di Agalbursa, utilizzò per la prima volta un sigillo diverso da quello di<br />

Pietro I, allora giudice. F.C. Casula suppone che il sigillo in questione prenda<br />

come modello quello di Alfonso I, cugino di Agalbursa. Ricordando la continuità<br />

del lignaggio dei Bas a capo del Giudicato di Arborea, F.C. Casula deduce<br />

che i discendenti di Ugone I Ponzio dovettero mantenere questo tipo di sigillo<br />

40 J. ARCE, España en Cerdeña. Aportación cultural y testimonios de su influjo, Madrid 1960, pp.<br />

33 e 87.<br />

41 F. ARTIZZU, Pisani e catalani nella Sardegna medioevale cit., pp. 15-16.<br />

42 P. MERCI, Le origini della scrittura volgare, in AA.VV., Materiali per lo studio della storia<br />

letteraria in Sardegna, Cagliari 1984-85, p. 10.<br />

21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!