22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dieci Inverni di Valerio Mieli | di Korinne Cammarano<br />

di Korinne Cammarano 28 dicembre 2009 In appr<strong>of</strong>ondimenti,cinema tv media | 432 lettori<br />

| No Comments<br />

Il prologo di una storia d’amore lungo dieci anni ha inizio nell’inverno del 1999.<br />

Camilla ha 18 anni e si trova su un battello diretto a Venezia, intenzionata ad<br />

intraprendere gli studi in letteratura russa. Sullo stesso battello viaggia Silvestro, anche lui<br />

pronto a vivere una nuova esperienza e cominciare un nuovo ciclo di studi.<br />

Lei timida e schiva, lui audace e un po’ ingenuo, da subito tra i due nasce un sentimento<br />

che negli anni li porterà ad essere amici, nemici, conoscenti, coinquilini, amanti e<br />

innamorati.<br />

Camilla si trasferirà a Mosca per appr<strong>of</strong>ondire la sua conoscenza della <strong>cult</strong>ura russa,<br />

entrambi vivranno storie ed esperienze diverse ma riusciranno a sentirsi felici ed appagati<br />

solo ogni qual volta si ritroveranno l’uno accanto all’altra.<br />

“Dieci Inverni” è l’opera prima di Valerio Mieli, frutto di un progetto nato durante la fine<br />

del corso di studi degli allievi del triennio 2005-2007 della Scuola Nazionale di Cinema,<br />

presso il Centro Sperimentale di Cinematografia.<br />

La narrazione che procede per quadri ci consente di osservare gli inverni vissuti dai due<br />

protagonisti tra la realtà della vita quotidiana e la poesia dei paesaggi russi e veneziani<br />

che fanno da sfondo alle vicende.<br />

Sia il cast tecnico che quello <strong>art</strong>istico vedono in prima linea giovani pr<strong>of</strong>essionisti, con alle<br />

spalle importanti esperienze.<br />

La buona recitazione degli attori e la sceneggiatura ben scritta rendono il film interessante<br />

e scorrevole.<br />

Le musiche sono di Francesco de Luca e Alessandro Forti, eccetto un brano di Vinicio<br />

Capossela, interpretato nel film dal cantautore stesso, che fa da colonna sonora ad un<br />

momento p<strong>art</strong>icolarmente emozionante tra Camilla e Silvestro.<br />

Valerio Mieli ci racconta con semplicità l’evoluzione di un sentimento con il trascorrere<br />

degli anni e ci mostra nel contempo il passaggio dei protagonisti dall’adolescenza all’età<br />

adulta. Durante questo percorso il racconto si muove talvolta su un terreno spensierato,<br />

talvolta malinconico, mantenendo un costante equilibrio tra fiaba e realtà.<br />

Sono queste caratteristiche che fanno di “Dieci Inverni” un’esemplare opera prima, una di<br />

quelle di cui il cinema italiano ha davvero bisogno, un esempio di come la bellezza si possa<br />

rivelare nella semplicità.<br />

Titolo originale: Dieci Inverni<br />

Nazione: Italia, Russia<br />

Anno: 2007<br />

Genere: Commedia<br />

Durata: 99’<br />

Regia: Valerio Mieli<br />

Cast: Isabella Ragonese, Michele Riondino, Liuba Zaizeva, Glen Blackhall, Sergei<br />

Zhigunov, Sergei Nikonenko, Alice Torriani<br />

Produzione: CSC Production, coprodotto da Rai Cinema, United Film Company Ltd<br />

Distribuzione: Bolero<br />

108

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!