22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Natale ribadito alla casa delle Letterat<strong>ure</strong>: <strong>art</strong>isti poeti e<br />

scrittori si interrogano | di Paolo Di Pasquale<br />

di Paolo Di Pasquale 12 dicembre 2009 In appr<strong>of</strong>ondimenti,libri letteratura e poesia | 539<br />

lettori | 1 Comment<br />

Natale: spiritualità famiglia intimità affetto generosità o solitudine confusione<br />

ansia consumismo?<br />

Opere inedite di 6 poeti, 6 narratori e 6 <strong>art</strong>isti si intersecano e si interrogano su questi<br />

quesiti mai come oggi tanto attuali.<br />

NATALE NATALE, con nome ripetuto, a ribadir l’urgenza di confronto e chiarimento, èideato<br />

e promosso dalla Casa delle Letterat<strong>ure</strong> dell’Assessorato alle Politiche Culturali e della<br />

Comunicazione del Comune di Roma “per celebrare la festa più importante dell’anno con<br />

parole di oggi e con opere di <strong>art</strong>isti contemporanei. Tra l’allegro caos delle luci e dei regali<br />

e la spiritualità e l’intimità del rito, Casa delle Letterat<strong>ure</strong> racconta il Natale della<br />

letteratura e dell’<strong>art</strong>e”, conferma Maria Ida Gaeta, Direttrice della Casa delle<br />

Letterat<strong>ure</strong> e curatrice del programma.<br />

In questo interessante e<br />

godibilissimoprogetto che bissa il<br />

successo di una prima uscita lo scorso<br />

anno, e a cura della Casa delle<br />

Letterat<strong>ure</strong> di Roma – inaugurazione<br />

mercoledì 16 dicembre 2009 ore 18.00<br />

-, si vedranno alcuni rilevanti scrittori,<br />

poeti ed <strong>art</strong>istidel panorama<br />

contemporaneo italiano, affiancati da<br />

tre padri di rilievo: letterario, come<br />

Marco Lodoli e Valerio Magrelli, e<br />

<strong>art</strong>istico come Gianni Dessì. Tutti gli<br />

autori, ognuno con la propria<br />

vocazione e il proprio stile – insomma:<br />

con il proprio singolare linguaggio –<br />

produrranno opere inedite ispirate al<br />

tema fissato. Personalmente<br />

interpretato ma, anche, collegialmente<br />

condiviso da una società pluri<strong>cult</strong>urale,<br />

multietnica e purtroppo anche<br />

ipertr<strong>of</strong>ica e superconsumistica.<br />

La Casa delle Letterat<strong>ure</strong>, che è<br />

allocata in una p<strong>art</strong>e del Complesso<br />

borrominiano dell’ex Oratorio dei<br />

Filippini, con il meraviglioso giardino,<br />

sarà allestita ad hoc, anzi – ci dice lo<br />

staff dell’evento – “vedrà completamente trasformati i suoi spazi dalle opere e dalle<br />

installazioni site-specific degli <strong>art</strong>isti invitati ed ospiterà le lett<strong>ure</strong> degli scritti inediti dei<br />

narratori e dei poeti”. Così, in un’ambientazione pensata appositamente e attraverso la<br />

poesia, il racconto e l’<strong>art</strong>e contemporanea si darà corpo a possibili interpretazioni degli<br />

“aspetti paradossali della festa del Natale” e a riflessioni sulle p<strong>art</strong>icolarità e “sulle<br />

contraddizioni espresse dal Natale in quanto festa religiosa divenuta anche festa del<br />

consumo“. Come sempre, il mercato la fa da padrone, previo caduta libera in tempi di<br />

crisi, anzi: di sboom!<br />

51<br />

I poeti, i narratori e gli <strong>art</strong>isti che

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!