22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

URS Lüthi al MACRO | intervista (rara) all’<strong>art</strong>ista (e prossima<br />

conversazione con Luca Massimo Barbero) | di Laura Traversi<br />

di Laura Traversi 20 dicembre 2009 In appr<strong>of</strong>ondimenti | 619 lettori | No Comments<br />

Urs Lüthi non concede (quasi) mai interviste. Mentre mi aggiravo tra le sue foto in<br />

mostra al MACRO di Roma (sede di Via Reggio Emilia), c<strong>art</strong>ella stampa in mano, alla<br />

ricerca di emozioni, ho cominciato a trovarle nelle sue famose serie di scatti e nel dialogo<br />

su cui è basata buona p<strong>art</strong>e del catalogo. Pochi saggi critici, soprattutto un lungo racconto<br />

in chiave biografica tra l’<strong>art</strong>ista e Christoph Lichtin. Intorno, nel Museo, tra i consueti<br />

addetti e le tante presenze, davanti agli ascensori, ecco lui, Urs, solo:<br />

Laura Traversi) La situazione italiana rispetto a quella estera. A grandi linee, cosa ti<br />

senti di dire?<br />

Urs Lüthi) E’ difficile da dire quando l’<strong>art</strong>e di cui si parla è quella contemporanea. E’<br />

diventata qualcosa di mondiale, ma in fondo è un mondo piccolo. Come molto della vita di<br />

oggi, lo è perchè c’é Internet e questo la fa ancora più piccola.<br />

In Italia c’é forse un aspetto, come si può dire…: l’italiano ama l’<strong>art</strong>e, ogni persona ha un<br />

rispetto per l’<strong>art</strong>e. Quando sono in Italia, mi dicono sempre: Maestro, come va? Capisci?<br />

In Germania si è trattati più come dei ladri [ride], quando si è degli <strong>art</strong>isti. Il rispetto per<br />

l’<strong>art</strong>ista è totalmente diverso in Italia. Forse è una cosa che dipende dalla storia e dalla<br />

<strong>cult</strong>ura antica che c’è qui, è un rispetto pr<strong>of</strong>ondo, pr<strong>of</strong>ondo… si dice?<br />

L. T.) Sì, pr<strong>of</strong>ondo, come no..<br />

U. L.) Pr<strong>of</strong>ondo… ma per quanto riguarda le tendenze, il mercato, si tratta di qualcosa di<br />

diverso e globale. E’ successo, è avvenuto. Solo che vedo sempre che gli italiani amano<br />

tanto avere la loro <strong>art</strong>e italiana. E questo mi sembra giusto, anche.<br />

L. T.) Forse però il mercato italiano è anche piccolo e molti <strong>art</strong>isti giovani hanno<br />

difficoltà…<br />

U. L.) Ma ci sono tantissimi collezionisti, in Italia, forse più che in tutti gli altri paesi del<br />

mondo, anche più che negli Stati Uniti, cioè sono più concentrati; e anche collezionisti<br />

diversi da quelli grossi, dai grandissimi che si conoscono in tutto il mondo. In ogni villaggio<br />

c’é un collezionista o due, o tre, e anche una galleria.E’ veramente una cosa che non si<br />

trova in altri paesi.<br />

L. T.) E’ confortante perchè la percezione che noi possiamo avere, come italiani, non<br />

necessariamente coincide con questa tua… se tu hai un feed-back positivo dall’ Italia,<br />

senz’altro realistico, in un certo senso, quello che dici della Germania noi lo sentiamo<br />

anche qui, ma in altre forme.<br />

U. L.) Ma meno che in altri paesi. Forse per l’<strong>art</strong>ista giovane in Italia ci sono altri<br />

problemi, ma è più facile essere <strong>art</strong>ista qui. Non ci si deve difendere tanto come <strong>art</strong>ista, in<br />

Italia.<br />

L. T.) Però’ il giovane <strong>art</strong>ista non ha grandi supporti. Le Accademie sono abbastanza<br />

scollegate dalla rete delle Gallerie.<br />

U. L.) Questo sì.<br />

L. T.) La formazione che possono avere, poi, li lascia impreparati…<br />

U. L.) Sì, sì, le Accademie sono povere, penso, emolto stile Accademia del Novecento,<br />

troppo classiche. Per esempio, in Germania [Lüthi insegna a Kassel dal 1994] abbiamo un<br />

sistema completamente diverso per le Scuole d’<strong>art</strong>e. Io sono pr<strong>of</strong>essore da quindici anni e<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!