22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

deprimere il collezionismo equivale a mortificare tutto. In un habitat in equilibrio ci<br />

vogliono i predatori, così come gli erbivori.<br />

L. T.) Da direttore dei Musei Vaticani lei è finalmente riuscito, credo per la prima volta in<br />

Italia, ad avviare una campagna di spolveratura delle opere, ovvero un sistematico<br />

intervento di conservazione preventiva e manutenzione programmata. Da noi se ne<br />

parlava nei convegni e nei manuali, ma ancora nessuno l’aveva fattivamente collocato tra<br />

gli impegni da assolvere e programmare.<br />

A. P.) La nuova frontiera della tutela, dopo gli anni dei restauri clamorosi, dei grandi<br />

interventi, qui come dappertutto nel mondo, è proprio la conservazione preventiva.<br />

Significa monitorare il patrimonio così da ridurre al minimo indispensabile quell’ intervento<br />

comunque traumatico che è il restauro. Come l’igiene preventiva che aiuta ad evitare<br />

l’intervento traumatico dell’operazione: questo vale anche per il mondo del patrimonio<br />

<strong>art</strong>istico ed archeologico. La spolveratura non è che una forma di igiene e quindi anche di<br />

controllo: basti pensare che 4,5 milioni di persone entrano ogni anno nei Musei Vaticani.<br />

Significano almeno un quintale di sostanze, tra cui polveri, calcari, pollini, materiale<br />

organico e vegetale che si deposita su affreschi, s<strong>cult</strong><strong>ure</strong>, tavole, tele. La cosiddetta<br />

spolveratura è una forma di prevenzione, dà decoro estetico, come in una casa ben<br />

gestita, e serve anche per registrare lo stato del manufatto. Deve perciò essere comunque<br />

fatta da pr<strong>of</strong>essionisti per capire, attraverso la spolveratura, quali sono ( e se ci sono) i<br />

problemi strutturali. Nelle s<strong>cult</strong><strong>ure</strong>, ad esempio, bisogna osservare i punti di attacco delle<br />

p<strong>art</strong>i restaurate, quei perni che producono ruggine. Tutte cose che si possono registrare<br />

attraverso il contatto diretto. La manutenzione ordinaria, la disciplina igienica della tutela<br />

del museo si fa poco, anche all’estero. Per questo sono p<strong>art</strong>icolarmente orgoglioso e<br />

contento di quest’operazione che andrà a regime in modo sistematico. Verrà ripetuta, a far<br />

data dal gennaio prossimo, e finirà a dicembre in modo che nell’arco dei 12 mesi tutto il<br />

museo, pitt<strong>ure</strong> comprese, sia, dall’inizio alla fine, spolverato. Ad operazione finita, nel<br />

dicembre 2010, si ricomincia dalla prima sala dando così luogo ad un controllo a ciclo<br />

continuo. E’ banale, in fondo, dal punto di vista concettuale ma molto importante.<br />

L. T.) Perché nei musei statali non si è mai riusciti a farlo?<br />

A. P.) Per mancanza di fondi, in p<strong>art</strong>e, ma soprattutto per la vanità, anche, dei funzionari<br />

i quali preferiscono essere citati sui giornali o in televisione per un grande restauro, per<br />

una nuova attribuzione e non per questo lavoro paziente, metodico che non dà lustro. Che<br />

si faccia questo in Vaticano è importante perché il Vaticano ha una massa critica notevole,<br />

con la sua iperdimensione, coi suoi chilometri di statue ed ettari di affreschi, e poi perché<br />

di per sé i Musei Vaticani hanno una visibilità internazionale talmente grande che può<br />

essere un esempio virtuoso per tutti, ad esempio per i musei di provincia.<br />

L. T.) Cosa fate se vi interessa comprare un’opera?<br />

A. P.) I Musei Vaticani hanno una grande fortuna, ovvero degli amici importanti negli USA<br />

e in Canada, i Patrons <strong>of</strong> the Arts, ovvero un’associazione laicale che, su richiesta, si<br />

prendono l’incarico di comprare sul mercato cose che hanno attinenza colla nostra storia e<br />

le nostre collezioni, integrandole così con pezzi mancanti.<br />

L. T.) Come si affrontano oggi i problemi di identificazione/autografia? Con quali strumenti<br />

e metodologie?<br />

A. P.) Oggi esiste una certa mitologia sull’uso delle tecnologie scientifiche (IR, X rays,<br />

risonanza magnetica, ecc.). Servono, ma lo strumento tecnicamente più avanzato e<br />

affidabile di cui disponiamo sono ancora gli occhi, che danno una restituzione di qualità più<br />

che fotografica, cui è collegato un PC poco costoso: il nostro cervello. I metodi dei<br />

Berenson, Longhi, Bianchi Bandinelli sono ancora i più validi. Io sono stato l’ultimo<br />

la<strong>ure</strong>ato di Longhi (nel 1964) e ne sono felice.<br />

L. T.) Qual è il suo rapporto con le tecnologie? Quali tecnologie ricorrono o sono<br />

indispensabili nella curatela di una collezione del XXI secolo e nel suo lavoro?<br />

73

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!