22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

tostissimo questo <strong>art</strong>icolo, stiletto affilato signora Traversi, non da meno le<br />

risposte di Paolucci, impietoso e giustamente sulle miserie italiane e sullo<br />

stato della nostra <strong>cult</strong>ura.<br />

#2 Commento: di michele passerelli il 17 dicembre 2009<br />

bell’<strong>art</strong>icolo e un grande paolucci, quello in cui il paese è sempre +carente<br />

sono fig<strong>ure</strong> come la sua<br />

#3 Commento: di drago il 18 dicembre 2009<br />

ecco, appunto: tra un’<strong>art</strong>e “p<strong>art</strong>ecipativa” e un’altra di retroguardia -vedi Pad.<br />

italiano Biennale di Venezia- tra quella neo-neo-neo (poveristicoconcettualista)<br />

e un’opposta glamourosa, ci siamo persi in un mare magnum<br />

di futilità e di sciatteria, di ignoranza e di <strong>cult</strong>ura impoverita. Bravo Paolucci a<br />

rilevare questo disastro e anche ad analizzarne cause ed effetti, ottima la<br />

Traversi (che non conoscevo) a pungolarlo. Ne esce fuori un malato<br />

cronicizzato -l’Arte e la Cultura in Italia, i Beni Culturali e la loro gestione- con<br />

qualche possibilità di ripresa se si fa Rete e una strategia fuor di ideologia, di<br />

p<strong>art</strong>(e)iti.<br />

Grazie a tutti di questo spazio.<br />

#4 Commento: di Luigi il 22 dicembre 2009<br />

Senz’altro interessante l’intervista, e non poteva essere con un interlocutore<br />

quale Paolucci… ho capito meno l’accenno a Telemarket che riporta anche una<br />

piccola imprecisione.<br />

#5 Commento: di Caterina il 22 dicembre 2009<br />

Da questa intervista emerge una serietà, una competenza, un senso di<br />

responsabilità purtroppo rari. Ma dunque quale può essere il futuro? E<br />

soprattutto, cosa deve fare un giovane finora biecamente ingannato, che ora<br />

ha aperto gli occhi??<br />

#6 Commento: di anna il 28 dicembre 2009<br />

Mi associo alla domanda che nasconde -come la mia- una grande<br />

preoccupazione per il futuro: mio, della mia generazione, del sapere e di tanta<br />

fatica per costruire una <strong>cult</strong>ura che a volte sembra essere persino d’impiccio<br />

nella società d’oggi.<br />

Articolo pubblicato su <strong>art</strong> a p<strong>art</strong> <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>): http://www.<strong>art</strong>ap<strong>art</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net<br />

Copyright © 2011 <strong>art</strong> a p<strong>art</strong> <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>).<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!