22.05.2013 Views

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

Scarica | Download - art a part of cult(ure)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lì non è più una Accademia in senso classico e neanche una scuola: è un laboratorio per<br />

l’<strong>art</strong>e contemporanea. Da noi le metodiche sono diverse, tutto è diverso: Kassel non è più<br />

una strutturadove si dipinge, si fanno studi o si copiano gessi… Si fa ricerca sull’<strong>art</strong>e<br />

contemporanea. E’ un’altra cosa. Ma la Germania è l’unico paese in cui succede. Non c’è<br />

niente di simile negli altri paesi. Neanche in Inghilterra, Francia…<br />

L. T.) Ci sono molti scambi con l’esterno, con <strong>art</strong>isti, molti visitig pr<strong>of</strong>essors?<br />

U. L.) Si, la comunicazione tra le persone è molto importante.<br />

L. T.) Infatti, questo sistema lo si<br />

pratica molto anche nelle istituzioni<br />

tedesche di Storia dell’<strong>art</strong>e come la<br />

Biblioteca Hertziana di Roma o il<br />

Kunsthistorisches di Firenze.<br />

U. L.) Si, è vero, in queste cose i<br />

tedeschi sono molto più avanti degli<br />

altri. Hanno capito che, nella<br />

formazione, ci deve essere apertura,<br />

ampiezza di vedute.<br />

Un’altra cosa che mi pare di poter dire<br />

è che sembra difficile per gli <strong>art</strong>isti<br />

italiani andare fuori. L’<strong>art</strong>ista italiano<br />

non lo fa molto… forse vive bene,<br />

troppo bene, nel suo paese? Con la<br />

vostra buona cucina, gli spaghetti…<br />

[ride]: così diventa facile, tante volte,<br />

penso, non riuscire a staccarsi.<br />

Viceversa ci sono molti <strong>art</strong>isti italiani<br />

famosi all’estero. Io penso che la<br />

vostra <strong>art</strong>e ha una reputazione grande<br />

e forte, nel mondo,anche in Germania.<br />

Vale per tanti degli <strong>art</strong>isti emergenti…<br />

L. T.) Ora la mostra… A questo punto<br />

Urs è assorbito dai tanti che lo<br />

incalzano, e si allontana; chiediamo<br />

quindial Direttore del Macro, Luca Massimo Barbero, curatore della mostra con Elena Forin,<br />

di darci un suo parere. Il suo contributo lo troverete pubblicato in un prossimo <strong>art</strong>icolo,<br />

sorta di seconda p<strong>art</strong>e di questa intervista.<br />

Articolo pubblicato su <strong>art</strong> a p<strong>art</strong> <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>): http://www.<strong>art</strong>ap<strong>art</strong><strong>of</strong><strong>cult</strong><strong>ure</strong>.net<br />

Copyright © 2011 <strong>art</strong> a p<strong>art</strong> <strong>of</strong> <strong>cult</strong>(<strong>ure</strong>).<br />

89

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!