22.05.2013 Views

Percorsi didattici Sulle orme… dei collezionisti - Vie dell'Arte

Percorsi didattici Sulle orme… dei collezionisti - Vie dell'Arte

Percorsi didattici Sulle orme… dei collezionisti - Vie dell'Arte

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

progetto 11 <strong>Sulle</strong> orme di… Ugo Da Como collezionista<br />

vescovo raggiunge la riva opposta. Il testo<br />

delle Cronache (Sesta età del mondo 1277,<br />

a.m 6476, folium CCXVII) racconta che il<br />

ponte si ruppe perché la gente non mostrò<br />

alcun rispetto e devozione nei confronti<br />

dell’Eucaristia: morirono circa 200 persone.<br />

Si tratta di un evento straordinario, accaduto<br />

nel 1277 di cui sembra essere protagonista<br />

Guglielmo Durandi Speculator (giureconsulto,<br />

vescovo di Mende in Francia e poi di Ravenna,<br />

morto nel 1296): non è facile individuare il<br />

luogo dove accade tale evento. Forse presso il<br />

monastero di San Cristoforo al ponte a Castel<br />

delle Ripe o Castel Durante (poi Urbania presso<br />

Pesaro) durante l’assedio <strong>dei</strong> ghibellini, quando il<br />

vescovo venne mandato quale legato pontificio ad assistere i guelfi.<br />

Collocazione: la xilografia incorniciata è Primo piano<br />

collocata alle pareti della Sala Cerutti al<br />

primo piano della Casa<br />

Provenienza: la xilografia è ritagliata da<br />

un volume delle cronache Ab initio mundi<br />

e acquistata, insieme ad altre, da Ugo Da<br />

Como che si assicurò anche un volume delle<br />

Cronache, un prezioso incunabolo edito a<br />

Norimberga nel 1493 conservato ora nella Fondazione. Una lettera autografa del 28 agosto 1928<br />

di Leo S. Olschki, antiquario di Ginevra, attesta l’offerta rivolta al senatore Ugo Da Como relativa al<br />

possibile acquisto del dello Schedel: si tratta di un esemplare “di legatura antica, cuoio, qua e là<br />

leggere macchie, il titolo è foderato, … raccomandabile… anche per la buona impressione delle<br />

incisioni. Il prezzo è di Lire 4000”. Olschki precisa che un esemplare perfetto di questo magnifico<br />

libro poteva costare più del doppio. Nella Lettera si ricorda anche la bella biblioteca del Senatore.<br />

Note:<br />

1- La xilografia è la stampa di immagini su carta da una incisione realizzata su una matrice<br />

lignea poi inchiostrata.<br />

2- Michael Wolgemut dirigeva una delle più importanti botteghe di incisione della Germania<br />

quattrocentesca; presso di lui lavorava anche lo stampatore Anton Koberger, padrino di Dürer.<br />

Il Libro delle Cronache Ab initio mundi racconta gli avvenimenti più significanti dalla<br />

creazione del mondo al 1492.<br />

Documentazione: Lettera autografa di Leo S. Olschkj<br />

Annali di Architettura, Centro internazionale di studi di Architettura Andrea Palladio di<br />

Vicenza, 14/2002<br />

Studenti: Laura Fregoni e Tiziana Bellini<br />

progetto 11 <strong>Sulle</strong> orme di… Ugo Da Como collezionista<br />

SCHEDA N. 14<br />

Oggetto: 1 xilografia ritagliata incorniciata<br />

da Hartmanno Schedel Nuremburgens, Registrum huius operis libri<br />

chronicum cum figuris et imaginibus ab initio mundi, Norimberga<br />

1493<br />

Materiale: stampa su carta<br />

Epoca: 1493<br />

Autore: incisore Michael Wolgemut 2<br />

Dimensioni: 9 x 8,5 cm<br />

Descrizione: è rappresentato l’episodio della guarigione dalla<br />

lebbra del generale siriano Naaman da parte del profeta Eliseo.<br />

Si riconoscono in primo piano il profeta sulla porta e il generale a<br />

cavallo con il braccio fasciato e il volto semicoperto; in secondo<br />

piano è disegnato il siriano Naaman immerso nelle acque del fiume Giordano: infatti il<br />

profeta gli aveva ordinato di immergersi nel Giordano per sette volte (cfr. II libri <strong>dei</strong> Re,<br />

cap.5). Nell’incisione si riconoscono i nomi <strong>dei</strong> personaggi scritti in alto: Helise, Naaman,<br />

Syrus<br />

182 Le vie dell’arte <strong>Sulle</strong> <strong>orme…</strong> <strong>dei</strong> <strong>collezionisti</strong> 183 Le vie dell’arte <strong>Sulle</strong> <strong>orme…</strong> <strong>dei</strong> <strong>collezionisti</strong><br />

Primo piano<br />

Collocazione: la xilografia incorniciata è<br />

collocata alle pareti della Sala Cerutti al<br />

primo piano della Casa<br />

Provenienza: la xilografia è ritagliata e<br />

proviene da un volume delle cronache Ab<br />

initio mundi e acquistata, insieme ad altre,<br />

da Ugo Da Como che si assicurò anche<br />

un volume delle Cronache, un prezioso<br />

incunabolo edito a Norimberga nel 1493 conservato ora nella Biblioteca della Fondazione.<br />

Una lettera autografa del 28 agosto 1928 di Leo S. Olschki, antiquario di Ginevra, attesta<br />

l’offerta rivolta al Senatore Ugo Da Como relativa al possibile acquisto del Liber chronicorum<br />

dello Schedel: si tratta di un esemplare “di legatura antica, cuoio, qua e là leggere macchie,<br />

il titolo è foderato, … raccomandabile …anche per la buona impressione delle incisioni. Il<br />

prezzo è di Lire 4000”. Olschki precisa che un esemplare perfetto di questo magnifico libro<br />

poteva costare più del doppio. Nella Lettera si ricorda anche la bella biblioteca del Senatore.<br />

Note:<br />

1 - La xilografia è la stampa di immagini su carta da una incisione realizzata su una matrice<br />

lignea poi inchiostrata.<br />

2 - Michael Wolgemut dirigeva una delle<br />

più importanti botteghe di incisione della<br />

Germania quattrocentesca; presso di<br />

lui lavorava anche lo stampatore Anton<br />

Koberger, padrino di Dürer.<br />

Il Libro delle Cronache Ab initio mundi<br />

racconta gli avvenimenti più significanti dalla<br />

creazione del mondo al 1492<br />

Documentazione: Lettera autografa di Leo<br />

S. Olschkj<br />

Annali di Architettura, Centro internazionale<br />

di studi di Architettura Andrea Palladio di<br />

Vicenza, 14/2002<br />

Studenti: Laura Fregoni e Tiziana Bellini

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!