30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

124<br />

il sostenibile, del tempo dedicato all’approfondimento delle pratiche e sottratto ai<br />

doveri famigliari. Va detto che le mie responsabilità nel Gab<strong>in</strong>etto non erano supportate<br />

da servizi e qu<strong>in</strong>di svolte <strong>in</strong> quasi totale isolamento. Sporadici ed <strong>in</strong>soddisfacenti<br />

anche i contatti con le amm<strong>in</strong>istrazioni nazionali, ben diversi da quelli dei colleghi<br />

di altre nazionalità, molto più strutturati e sistematici.<br />

<strong>Natali</strong>, ormai impegnatissimo nella sua nuova attività, comprese perfettamente la<br />

scelta di rientrare all’agricoltura, mia direzione generale d’orig<strong>in</strong>e. Il giorno del commiato<br />

mi diede la foto con dedica che conservo ancora religiosamente. Per deferenza<br />

verso di lui, alle elezioni politiche che si erano svolte nel giugno 1983 avevo votato,<br />

per la prima volta, fu anche l’ultima, per la Democrazia Cristiana.<br />

Era la prima volta che mi era capitato di collaborare <strong>in</strong> modo diretto con un politico<br />

italiano. Questa collaborazione aveva rimesso <strong>in</strong> questione gran parte dei luoghi<br />

comuni che, da buon italiano, avevo nei loro riguardi. Non avevo trovato, nel modo di<br />

operare di <strong>Natali</strong>, ne astrazioni accademiche, ne preconcetti ideologici. Eventuali<br />

compromessi della lunga carriera politica non avevano lasciato segni apparenti di assuefazione<br />

o c<strong>in</strong>ismo. I conflitti dell’attività parlamentare e di partito non sembrava<br />

avessero generato rancori <strong>in</strong>sanabili. Quello che mi aveva maggiormente sorpreso e<br />

che, da buon tecnico, avevo maggiormente apprezzato, era la sua capacità operativa, il<br />

piglio manageriale con il quale abbordava i problemi e ne cercava le soluzioni, con il<br />

quale trattava le relazioni con i suoi colleghi commissari e gestiva i rapporti con i suoi<br />

collaboratori. Aveva la solidità e l’autorità naturale e tranquilla che gli venivano dall’essersi<br />

fatto le ossa e conquistato la base elettorale assumendo, <strong>in</strong> prima persona, responsabilità<br />

operative, confrontandosi con i problemi reali sul territorio, problemi<br />

che non ammettono f<strong>in</strong>zioni o demagogia. Aveva acquisito, dalla lunga frequentazione<br />

del mondo agricolo, concretezza, buon senso e capacità di visione a lungo term<strong>in</strong>e.<br />

Da allora non ho praticamente più rivisto <strong>Natali</strong> se non <strong>in</strong> brevissimi <strong>in</strong>contri casuali.<br />

Sono andato a trovarlo <strong>in</strong> cl<strong>in</strong>ica, a Bruxelles, dove era stato ricoverato, ormai<br />

molto malato, per essere operato. Sono stato all’Aquila, al funerale, per un ultimo saluto.<br />

Ho però spesso pensato a lui, ai quattro anni passati al Gab<strong>in</strong>etto, alla s<strong>in</strong>tonia,<br />

complicità e fiducia che hanno contribuito a rendere quegli anni, determ<strong>in</strong>anti per la<br />

mia formazione di funzionario europeo, anche fra i più <strong>in</strong>tensi e qu<strong>in</strong>di più belli della<br />

mia vita professionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!