30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Pietro Calamia,<br />

Rappresentante permanente dell’Italia presso le Comunità europee<br />

Da m<strong>in</strong>istro dell’Agricoltura a commissario europeo<br />

69<br />

In una pausa di uno<br />

dei Consigli jumbo<br />

sulle risorse proprie<br />

della Cee,<br />

Pietro Calamia,<br />

giovane diplomatico,<br />

parla con Emilio<br />

Colombo, m<strong>in</strong>istro<br />

del Tesoro. Al tavolo<br />

Aldo Moro m<strong>in</strong>istro<br />

degli Esteri conversa<br />

con Pierre Harmel,<br />

m<strong>in</strong>istro degli Esteri<br />

belga. Alla sua<br />

s<strong>in</strong>istra il m<strong>in</strong>istro<br />

dell’agricoltura<br />

Giacomo Sedati<br />

Ho conosciuto e frequentato <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong> nei lunghi anni della sua attività a<br />

Bruxelles come vicepresidente della Commissione (1977-1989), quando ero sul versante<br />

della Rappresentanza permanente presso le Comunità.<br />

L’avevo già <strong>in</strong>contrato, sempre a Bruxelles, all’<strong>in</strong>izio degli anni settanta, quando<br />

partecipava – come m<strong>in</strong>istro – alle <strong>in</strong>term<strong>in</strong>abili riunioni del Consiglio dell’Agricoltura.<br />

In quella prima fase cercava di migliorare l’equilibrio della politica agricola a favore<br />

delle produzioni italiane. Avevamo appena avviato – nel 1969-70 – tale processo,<br />

con l’approvazione dei regolamenti v<strong>in</strong>o e tabacco – di prevalente se non esclusivo<br />

<strong>in</strong>teresse italiano. Ricordo che quello per il tabacco fu l’unico regolamento agricolo<br />

ad essere elaborato nel Comitato dei Rappresentanti permanenti <strong>in</strong>vece che nel<br />

Comitato speciale Agricoltura, tanto era la resistenza “agricola” degli altri paesi alla<br />

sua def<strong>in</strong>izione.<br />

L’approvazione dei due regolamenti (v<strong>in</strong>o e tabacco) avvenne nell’ambito di un<br />

“pacchetto” f<strong>in</strong>anziario che riguardava “le risorse proprie” della Comunità nel gennaio<br />

1970, <strong>in</strong> un Consiglio jumbo nel quale erano presenti i m<strong>in</strong>istri degli Esteri (per<br />

l’Italia, Aldo Moro) del Tesoro (Emilio Colombo) dell’Agricoltura (Giacomo Sedati)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!