30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

87<br />

Ora, da Bruxelles, <strong>Natali</strong> lavorava perché la sua terra e la sua gente si aprissero all’<strong>Europa</strong><br />

e ne fossero il più possibile partecipi.<br />

Ma alla segreteria di Piazza del Gesù importava ben poco che l’Italia disponesse<br />

<strong>in</strong> <strong>Europa</strong> di un tale vantaggio, di un uomo di questo prestigio, di questa utilità. Per<br />

assecondare i superiori e nazionalissimi equilibri della DC, bisognava sostituirlo. Il<br />

verdetto parve chiaro verso la f<strong>in</strong>e del 1988. Il presidente Delors si precipitò da De<br />

Mita per chiedergli di lasciare <strong>Natali</strong> alla Commissione europea e al suo ruolo strategico.<br />

Ma come si dice pudicamente, la politica italiana ha le sue regole. Sicché per la<br />

Commissione di Bruxelles fu designato Filippo Maria Pandolfi. Brava persona, di<br />

per sé. Fra i molti, <strong>in</strong>negabili meriti, aveva quello, irresistibile, di portare <strong>in</strong> dote un<br />

2,2 per cento di voti al congresso della DC che doveva consacrare alla segreteria l’uomo<br />

di Nusco.<br />

Dieci mesi più tardi <strong>Natali</strong> morì, nella discrezione, il 29 agosto 1989. In Spagna e<br />

<strong>in</strong> Portogallo, a Dakar, ad Abidjan, ad Atene i giornali pubblicarono <strong>in</strong> prima pag<strong>in</strong>a<br />

la sua fotografia, per rendergli un ultimo omaggio. Ma a Lisbona, a Madrid, a Lilongwe<br />

e Yaoundé, ad Abidjan e a Dakar non era <strong>in</strong> vista un congresso della DC di Ciriaco<br />

De Mita. Che fortuna.<br />

L’amarezza per le scelte di Piazza del Gesù – di cui però conosceva, senza sorprendersi,<br />

le brutali logiche del potere – veniva a sommarsi alla terribile sofferenza<br />

fisica per il male che l’aveva aggredito. E quel dolore, totale e imparabile, <strong>Lorenzo</strong><br />

<strong>Natali</strong> lo guardò dritto <strong>in</strong> faccia con la sua straord<strong>in</strong>aria dignità di un uomo vero.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!