30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

162<br />

stampa dalla nostra rappresentaza <strong>in</strong> Calle Serrano, posso dire che il messaggio percepito<br />

dell’op<strong>in</strong>ione pubblica attraverso i media presenti alle “cene eurospagnole”<br />

era chiaro e spesso positivo. E questo facilitava molto, a nostro parere, il buon svolgimento<br />

dei negoziati.<br />

Nelle tante cene, qualche volte legate a un solo tema (come il v<strong>in</strong>o, la pesca, gli<br />

agrumi, l’olio d’oliva) partecipavano rappresentanti dei media nazionali, ma con una<br />

grande presenza di quelli regionali. E ricordo <strong>Lorenzo</strong> passare da un tavolo all’altro<br />

secondo il rituale che voleva l’ospite <strong>in</strong>contrare tutti, sviluppare discussioni bilaterali,<br />

ai diversi tavoli, durante il primo piatto, il secondo e la frutta. Poi tutti sui divani a<br />

prendere caffè e darci appuntamenti <strong>in</strong> Spagna, per cont<strong>in</strong>uare il dialogo. A Santiago<br />

de Compostela, a Siviglia, a Bilbao, a Madrid. E non era questo dialogo strumentale<br />

solo alla buona riuscita del negoziato.<br />

<strong>Natali</strong> amava profondamente la Spagna e gli spagnoli. Mi diceva che l’Abruzzo,<br />

sua regione d’adozione e circoscrizione politica, non era solo Italia, ma anche Spagna,<br />

perché ritrovava nel paese iberico paesaggi fisici e umani nei quali si riconosceva.<br />

E gli spagnoli che <strong>in</strong>contrava, specie nell’<strong>in</strong>timità della sua casa nel bosco, hanno<br />

immediatamente sentito questa empatia. E risposto “con todo el corazon”.<br />

Sempre più l’arrivo del vicepresidente nelle regioni anche più periferiche era una<br />

festa: fiori, discorsi, visite protocollari, <strong>in</strong>terviste. Sembrava l’arrivo di un candidato<br />

spagnolo <strong>in</strong> campagna elettorale. Ricordo a tal proposito una battuta del capo del governo<br />

socialista Felipe Gonzalez: “<strong>Lorenzo</strong>, il tuo successo popolare ci sorprende<br />

tutti. Spero propio che non vorrai presentarti qui alle elezioni per primo m<strong>in</strong>istro”.<br />

La preparazione della Spagna all’adesione<br />

“L’adesione non è una somma di più paesi, ma una difficile s<strong>in</strong>tesi di valori e di<br />

<strong>in</strong>teressi. E per riuscire bisogna preparare gli uom<strong>in</strong>i e le istituzioni”. Queste idee sono<br />

alla base di un aspetto della strategia di <strong>Natali</strong>: la formazione dei quadri per gestire<br />

la futura realtà sia <strong>in</strong> Spagna sia <strong>in</strong> seno a quella che si chiamava ancora la Comunità<br />

europea.<br />

Per noi tutti era penoso vedere come cent<strong>in</strong>aia di miliardi di lire ottenuti dall’Italia<br />

a titolo di fondi regionali, agricoli, sociali, ecc. restassero <strong>in</strong>utilizzati per <strong>in</strong>capacità<br />

di preparare e gestire i dossier necessari per l’utilizzazione di questa “manna comunitaria”<br />

dest<strong>in</strong>ata a modificare le strutture economiche e sociali. Lo scandalo di<br />

questa <strong>in</strong>capacità di programmazione e di spesa, questo r<strong>in</strong>viare a Bruxelles i soldi<br />

non spesi, bruciava particolarmente a <strong>Natali</strong>, ex m<strong>in</strong>istro dell’agricultura e dei lavori<br />

pubblici, uomo del sud che ben comprendeva questo “costo” aggiuntivo per le regioni<br />

più povere dello stivale.<br />

Anche per questo ci impegnammo a fondo, con una gran voglia di provare che si<br />

potevano preparare le strutture e formare gli uom<strong>in</strong>i perché la Spagna non seguisse il<br />

penoso camm<strong>in</strong>o del nostro paese. E solo qualche anno dopo l’adesione una parte

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!