30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

148<br />

tali, <strong>in</strong> un delizioso angolo della Bruxelles aristocratica, diventa teatro di ricevimenti e<br />

cene dove i giornalisti si mescolano alla diplomazia e all’alta dirigenza comunitaria.<br />

Si appoggia sempre più alle strutture di <strong>in</strong>formazione dell’istituzione. Nom<strong>in</strong>a<br />

non senza esitazioni il suo portavoce. Abituato ad addetti stampa che erano delf<strong>in</strong>i o<br />

seguaci di partito, si affida questa volta allo sconosciuto sottoscritto, persona espressa<br />

dall’establishment <strong>in</strong>formativo dell’istituzione. Persona senza alcuna aff<strong>in</strong>ità di<br />

partito né di background professionale. Fatta faticosamente la scelta, <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong><br />

dà f<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio piena fiducia al suo portavoce. Lo <strong>in</strong>globa nella cerchia più ristretta<br />

dei suoi collaboratori. Gli manifesterà crescente simpatia, <strong>in</strong>curiosito anzi dalle<br />

differenze personali che emergono nella sempre più <strong>in</strong>tensa frequentazione. Nasce<br />

così un rapporto umano, che porterà il sottoscritto dalla stima per il commissario all’affezione<br />

(e forse anche qualcosa di più) per la persona di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong>.<br />

In giro per l’<strong>Europa</strong> si appoggia ai locali uffici di <strong>in</strong>formazione per brief<strong>in</strong>g e <strong>in</strong>contri<br />

con la stampa. L’ufficio della Commissione a Roma diventa gradualmente il<br />

tramite della sua presenza nella capitale. Al suo <strong>in</strong>terno, una piccola squadra organizza<br />

e da risonanza alle sue attività. Gianni Letta, allora direttore del Tempo di Roma<br />

(giornale molto letto <strong>in</strong> Abruzzo), resta suo contatto privilegiato per dare rilievo a<br />

sue attività particolarmente rilevanti per la regione. “Di questo ne parlo a Letta” era<br />

frase def<strong>in</strong>itiva che spegneva gli ardori comunicativi dei collaboratori di Bruxelles.<br />

Si conv<strong>in</strong>ce con il passare del tempo che l’altra capitale mediatica ed economica<br />

d’Italia, Milano, necessita di maggiore presenza <strong>in</strong>formativa delle Istituzioni europee.<br />

Prende così corpo il progetto di istituire una rappresentanza Cee anche a Milano,<br />

progetto che <strong>Natali</strong> condurrà a term<strong>in</strong>e con l’<strong>in</strong>augurazione della rappresentanza<br />

qualche anno dopo. La cerimonia nel 1982 vede tutta la Milano che conta, presidente<br />

del Consiglio (il milanese d’adozione Spadol<strong>in</strong>i) compreso, raccolta attorno a <strong>Natali</strong>.<br />

È per lui l’<strong>in</strong>izio di un’esperienza nuova. All’<strong>in</strong>izio riluttante, quasi <strong>in</strong>timorito,<br />

diventa poi regolare ospite della città. Ogni volta <strong>in</strong>contra un piccolo gruppo di giornalisti<br />

con cui si <strong>in</strong>trattiene sugli sviluppi dell’<strong>in</strong>tegrazione europea. È sorpreso dalla<br />

domanda di <strong>Europa</strong> e dal d<strong>in</strong>amismo della città. Gli succede di porre lui stesso domande<br />

ai suoi <strong>in</strong>terlocutori su economia e f<strong>in</strong>anza, rivelando <strong>in</strong>sospettate curiosità.<br />

<strong>Natali</strong> si afferma nel frattempo sempre più come “uomo forte” della Commissione<br />

Jenk<strong>in</strong>s. L’“ampliamento” della Comunità alle nuove democrazie del sud, pezzo forte<br />

delle sue competenze, diventa elemento centrale di tutte le politiche comunitarie. Si<br />

tratti di agricoltura, di flussi f<strong>in</strong>anziari, di movimento delle persone, di ammodernamento<br />

<strong>in</strong>dustriale, le <strong>in</strong>iziative comunitarie devono tenere conto della futura dimensione<br />

mediterranea della Comunità. E <strong>Natali</strong> ne diventa il co-protagonista. L’allargamento<br />

della Comunità da 9 a 12 paesi membri rende necessario un rafforzamento delle sue<br />

procedure decisionali. Rende altresì <strong>in</strong>dispensabile una migliore presa <strong>in</strong> conto del suo<br />

impatto sugli altri paesi del bac<strong>in</strong>o del Mediterraneo. <strong>Natali</strong> diventa così personaggio<br />

centrale nelle <strong>in</strong>iziative di rimodellamento istituzionale e di lancio di una nuova politi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!