30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

64<br />

particolarmente elaborate. Nell’ultimo caso, tutto dipendeva dall’impegno personale<br />

del Capo dello Stato, secondo l’antica usanza, che <strong>in</strong>oltre era <strong>in</strong>telligente. L’ammissione<br />

del Portogallo era <strong>in</strong>giustamente assoggettata all’entrata della Spagna; i negoziati<br />

per l’ammissione di quest’ultima si erano <strong>in</strong>giustamente prolungati per la cecità causata<br />

non tanto dalle vecchie rivalità storiche ed economiche tra due grandi potenze come<br />

la Francia e la Spagna, quanto dall’<strong>in</strong>opportuno antagonismo tra due dirigenti tradizionalisti<br />

come Valery Giscard d’Esta<strong>in</strong>g da una parte e Leopoldo Calvo Sotelo, dall’altra.<br />

I due erano riusciti a bloccare le trattative di adesione con la scusa che gli <strong>in</strong>teressi<br />

agricoli dei due paesi erano contrastanti. <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong> seppe – dalla Commissione<br />

europea – “navigare” come se quel problema non esistesse.<br />

Dalla Commissione di Bruxelles qualcuno fece sapere a Adolfo Suarez che l’argomento<br />

addotto da Leopoldo Calvo Sotelo, secondo cui il suo successore poteva essere<br />

semplicemente un Segretario di Stato anziché un m<strong>in</strong>istro, era totalmente <strong>in</strong>fondato. La<br />

cosa difficile non era tanto la trattativa che mi attendeva a Bruxelles, ma la battaglia nel<br />

Consiglio dei M<strong>in</strong>istri del governo spagnolo perché fossero accettate le riforme impresc<strong>in</strong>dibili<br />

<strong>in</strong> materia doganale che comportavano l’entrata <strong>in</strong> <strong>Europa</strong>. <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong><br />

era più consapevole di questa realtà degli stessi responsabili economici del governo e del<br />

suo Ambasciatore a Buxelles. Solo qualcuno che fosse m<strong>in</strong>istro e agisse dalla piattaforma<br />

<strong>in</strong>espugnabile del Consiglio dei M<strong>in</strong>istri poteva portare a term<strong>in</strong>e quella battaglia.<br />

<strong>Lorenzo</strong> conosceva perfettamente i meccanismi della trattativa e sapeva che la Spagna<br />

doveva affidare un compito tanto arduo a una persona consacrata esclusivamente<br />

a tale compito. F<strong>in</strong> dall’<strong>in</strong>izio fummo amici <strong>in</strong>timi e negoziatori allo stesso tempo.<br />

Lui e io rompevamo la tradizione anche <strong>in</strong> un altro senso. Ci avevano preceduto<br />

negoziatori che sapevano procedere solo a colpi di bastone, mentre <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong><br />

con il suo esempio discreto, ma rivoluzionario anticipava di trent’anni la scuola di<br />

Blair, o dello stesso Sarkozy e, soprattutto, Obama; le trattative non devono essere<br />

condotte solo alla presenza di pochi amici.<br />

Ho avuto un def<strong>in</strong>itivo esempio della generosità di <strong>Lorenzo</strong>. Il negoziatore che mi<br />

aveva preceduto nell’<strong>in</strong>carico, come il m<strong>in</strong>istro degli Esteri spagnolo, ritennero opportuno<br />

opporsi a che <strong>in</strong> quanto neom<strong>in</strong>istro per le relazioni europee accettassi un <strong>in</strong>vito<br />

personale del premier francese Raymond Barre, per parlare della crisi economica.<br />

A Bruxelles qualcuno segnalò al presidente Suarez la convenienza di quella visita. Per<br />

fortuna, perché <strong>in</strong> seguito a quell’<strong>in</strong>contro tra i due economisti furono riprese immediatamente<br />

le trattative f<strong>in</strong>ali per l’ammissione della Spagna alla Comunità economica<br />

europea.<br />

A cose fatte, <strong>in</strong> effetti può non essere facile attribuire agli sforzi e alla generosità <strong>in</strong>dividuali<br />

il superamento di punti morti nell’apertura di alcuni paesi verso l’esterno.<br />

Ora io conto sui dati e sulla memoria che mi permettono di rendere testimonianza di<br />

quella generosità da parte di <strong>Lorenzo</strong> <strong>Natali</strong> contro gli elementi, che solo <strong>in</strong> pochissime<br />

occasioni come questa, offerta da sua figlia Elena, vogliamo o possiamo rivelare.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!