30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

50<br />

Un pomeriggio <strong>Lorenzo</strong> entrò nel mio ufficio, come accadeva regolarmente, e mi<br />

disse più o meno a bruciapelo: “I negoziati con la Spagna e il Portogallo sull’agricoltura<br />

e sulla pesca sono entrati <strong>in</strong> una fase cruciale. Propongo che tu riprenda le trattative<br />

al mio posto. Del resto, è il tuo portafoglio”.<br />

Era giusto, perché il nostro collega Davignon, allora responsabile per l’<strong>in</strong>dustria e<br />

il mercato <strong>in</strong>terno, aveva importante voce <strong>in</strong> capitolo nei negoziati relativi agli aspetti<br />

<strong>in</strong>dustriali dell’allargamento. Così io ripresi la responsabilità diretta dei due dossier,<br />

che erano molto controversi <strong>in</strong> un buon numero di Stati membri. Convenimmo<br />

che avrei negoziato riferendogli tutto. Il risultato delle trattative sotto la sua eccellente<br />

direzione fu, dal punto di vista dell’allargamento, molto soddisfacente (<strong>in</strong> particolare<br />

per i prodotti mediterranei e la pesca), ma io persi <strong>in</strong> ogni caso la responsabilità<br />

della pesca perché Jacques Delors aveva deciso di affidare questo dossier agli spagnoli.<br />

La vita ci riserva delle sorprese, anche nella Commissione europea…<br />

<strong>Lorenzo</strong> era un conv<strong>in</strong>to europeo e un conv<strong>in</strong>to italiano. Entrambi gli elementi rappresentano<br />

una conditio s<strong>in</strong>e qua non per funzionare <strong>in</strong> modo autentico come commissario<br />

europeo. Il commissario è lì per l’<strong>Europa</strong>, ma l’<strong>Europa</strong> è lì per il cittad<strong>in</strong>o – e questo<br />

cittad<strong>in</strong>o, anche se cittad<strong>in</strong>o europeo, può esserlo soltanto se è prima di tutto un cittad<strong>in</strong>o<br />

nazionale. <strong>Lorenzo</strong> aveva capito tutto questo. Era europeo e italiano, profondamente<br />

conv<strong>in</strong>to che gli <strong>in</strong>teressi del cittad<strong>in</strong>o e gli <strong>in</strong>teressi nazionali fossero paralleli.<br />

D’altra parte la cittad<strong>in</strong>anza europea non era formalmente riconosciuta quando<br />

<strong>Lorenzo</strong> era commissario. Tale cittad<strong>in</strong>anza è stata riconosciuta formalmente soltanto<br />

con il Trattato di Maastricht, ma <strong>Lorenzo</strong> si è sempre comportato con la coscienza<br />

che un cittad<strong>in</strong>o italiano è anche un cittad<strong>in</strong>o europeo. Nelle sue decisioni politiche<br />

sceglieva sempre la parte europea, anche quando era necessario votare. All’epoca<br />

ciò avveniva regolarmente.<br />

Oltre ad essere un europeo per conv<strong>in</strong>zione, <strong>Lorenzo</strong> era un vero collega. Nella<br />

Commissione Thorn non facevo parte del piccolo ‘<strong>in</strong>ner circle’ del presidente e dei<br />

vicepresidenti, anche se il mio portafoglio mi consentiva qualche volta di accedervi.<br />

Ma <strong>Lorenzo</strong>, mio vic<strong>in</strong>o al tavolo delle riunioni della Commissione, mi ha spesso aggiornato<br />

su ciò che vi si svolgeva.<br />

<strong>Lorenzo</strong> aveva <strong>in</strong>serito le buone relazioni con i colleghi fra le sue priorità ed io<br />

stesso, ma anche molti altri colleghi, ho potuto esserne testimone e abbiamo potuto<br />

viverlo realmente. Era uno dei rari colleghi che dava un contenuto reale alla nozione<br />

di collegialità al di fuori delle ore di lavoro. Così, mia moglie ed io abbiamo potuto<br />

godere più volte della sua ospitalità nella sua bella casa di Bruxelles.<br />

Sono stato felice di aver potuto assistere ai suoi funerali nel suo Abruzzo, tanto<br />

amato – e tanto, oggi, nuovamente provato.<br />

L’attuale <strong>in</strong>tegrazione europea meriterebbe di avere uom<strong>in</strong>i appassionati come<br />

<strong>Lorenzo</strong> per mostrare il camm<strong>in</strong>o a cittad<strong>in</strong>i e a governi esitanti.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!