30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

151<br />

missione presieduta da Jenk<strong>in</strong>s è subentrato un nuovo collegio presieduto dal lussemburghese<br />

Gaston Thorn, personalità <strong>in</strong>dubbiamente brillante, ma priva della visione<br />

politica necessaria a dare nuovo impulso alla costruzione europea.<br />

<strong>Natali</strong> è confermato vicepresidente della Commissione con la responsabilità oltre<br />

che per l’ampliamento a Spagna e Portogallo, per la “politica globale mediterranea”.<br />

Al posto dell’<strong>in</strong>carico per l’ambiente gli viene affidato il portafoglio della <strong>in</strong>formazione.<br />

Le sue energie si concentrano sull’ampliamento, mobilitandosi sul fronte dell’op<strong>in</strong>ione<br />

pubblica <strong>in</strong>terna di certi paesi europei. È quanto sta dietro l’etichetta “politica<br />

globale mediterranea”. Crescono <strong>in</strong> Francia e <strong>in</strong> Italia i timori che l’adesione<br />

della molto d<strong>in</strong>amica Spagna significhi un pregiudizio forte per certe produzioni<br />

agricole mediterranee (v<strong>in</strong>o, agrumi, olio, etc.) che sono di vitale importanza per<br />

l’economia di certe loro grandi regioni. Il rischio forte <strong>in</strong> Francia è che i rappresentanti<br />

di queste regioni <strong>in</strong> Parlamento facciano mancare il loro voto, <strong>in</strong>dipendentemente<br />

dal loro colore politico, al provvedimento di ratifica del futuro Trattato di<br />

adesione della Spagna. Bisogna qu<strong>in</strong>di mettere <strong>in</strong> piedi un’<strong>in</strong>iziativa che copra l’<strong>in</strong>sieme<br />

delle regioni mediterranee, a partire da quelle <strong>in</strong>terne all’attuale Comunità.<br />

D’accordo con le autorità di Parigi e di Roma <strong>Natali</strong> si mobilita, <strong>in</strong>nanzitutto varando<br />

a Bruxelles un programma di aiuti alle regioni mediterranee della Comunità <strong>in</strong><br />

previsione dell’adesione spagnola. È un pacchetto consistente di <strong>in</strong>coraggiamento alla<br />

riconversione a produzioni agricole e allo sviluppo di altre attività. <strong>Natali</strong> si impegna<br />

personalmente a ”vendere” questo programma agli ambienti <strong>in</strong>teressati e ad attenuare<br />

di conseguenza la loro ostilità all’ampliamento. Prende il giovedì sera l’aereo<br />

a Bruxelles per Tolosa, Bordeaux e Montpellier dove l’<strong>in</strong>domani spiega ad autorità<br />

locali e a rappresentanti di categorie produttive che la Comunità europea si preoccupa<br />

di loro e che non devono avere timori per l’adesione della Spagna. Sono riunioni<br />

<strong>in</strong> cui <strong>Natali</strong>, uomo politico della prov<strong>in</strong>cia del sud, risulta straord<strong>in</strong>ariamente conv<strong>in</strong>cente.<br />

Non solo non ci sono contestazioni, ma è ascoltato attentamente. Lui stesso<br />

sembra prendervi gusto. Si vede ad un certo punto costretto a rifiutare gli <strong>in</strong>viti<br />

pressanti delle autorità di Parigi a visitare i vari angoli del sud francese.<br />

L’ampliamento mette sempre più <strong>in</strong> risalto le sfide politiche e istituzionali per la<br />

Comunità. <strong>Natali</strong> accentua nella sua comunicazione questa problematica. Insiste sempre<br />

più sulla necessità che la nascente Comunità a 12 si doti di istituzioni e di procedure<br />

di decisione rafforzate. Molto lo divide da Altiero Sp<strong>in</strong>elli. Eppure egli si ritrova<br />

immediatamente al fianco di Sp<strong>in</strong>elli quando questi lancia nel 1980 la sua al momento<br />

velleitaria <strong>in</strong>iziativa per un Trattato costituzionale sull’Unione europea. Non manca<br />

occasione, specialmente durante le sessioni di Strasburgo del Parlamento europeo,<br />

per appoggiare la <strong>in</strong>iziative sp<strong>in</strong>elliane presso i suoi <strong>in</strong>terlocutori politici e di stampa.<br />

<strong>Natali</strong> il comunicatore non riesce <strong>in</strong>vece ad appassionarsi alla sua nuova responsabilità<br />

per la gestione dell’<strong>in</strong>formazione europea. Ha le sue idee <strong>in</strong> materia, ma è con grande<br />

fatica che egli riesce a farle accettare dalla pesante “direzione generale dell’<strong>in</strong>forma-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!