30.05.2013 Views

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

Lorenzo Natali in Europa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Marco Pannella,<br />

Parlamentare europeo dal 1979 al 1985<br />

L’Africa e la patria europea<br />

73<br />

Marco Pannella<br />

<strong>in</strong> un <strong>in</strong>tervento al<br />

Parlamento europeo<br />

Conosciutici con <strong>Lorenzo</strong> <strong>in</strong> Abruzzo, <strong>in</strong>contratici poi alcune volte a Roma, il nostro<br />

rapporto fu subito cordiale e s<strong>in</strong>cero, ma <strong>in</strong>izialmente episodico. Nel corso del<br />

mio primo mandato di parlamentare europeo (1979-1984) questi contatti occasionali<br />

non ebbero particolari salti di qualità.<br />

Ci frequentammo – <strong>in</strong>vece – e conquistammo rapporti davvero amichevoli, durante<br />

la seconda legislatura europea, quella che ha visto <strong>Natali</strong> a fianco di Jacques<br />

Delors come suo pr<strong>in</strong>cipale “senior m<strong>in</strong>ister”, come direbbero gli <strong>in</strong>glesi, oltre che a<br />

capo della politica di sviluppo europea.<br />

Sono stati c<strong>in</strong>que anni di contatti assidui, di dialogo serrato, ma anche di franchi<br />

scontri politici, sia sulle scelte europee nei confronti dei paesi <strong>in</strong> via di sviluppo, sia<br />

sul fronte delle riforme istituzionali necessarie per rilanciare il progetto di <strong>in</strong>tegrazione<br />

del cont<strong>in</strong>ente.<br />

Sul primo terreno, era <strong>in</strong> pieno svolgimento la campagna radicale contro lo sterm<strong>in</strong>io<br />

per fame nel mondo, sulla scia di una storica risoluzione del Parlamento euro-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!