14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

front office<br />

formu<strong>le</strong><br />

1. Una camera<br />

dell’Hotel Amour<br />

<strong>di</strong> Parigi. È qui<br />

che David Lebée,<br />

manager della<br />

struttura francese,<br />

ha elaborato l’idea<br />

<strong>di</strong> creare un porta<strong>le</strong><br />

de<strong>di</strong>cato al day use.<br />

2. Una lounge area<br />

dell’Hub Hotel <strong>di</strong><br />

Milano che vende<br />

<strong>le</strong> proprie camere<br />

<strong>per</strong> uso giornaliero.<br />

3. Una camera<br />

del Pelirocco <strong>di</strong><br />

Brighton: boutique<br />

hotel ing<strong>le</strong>se<br />

che punta<br />

al target giovani<br />

pianetahotel 20<br />

L’uso giornaliero, risorsa<br />

in chiave d’occupazione<br />

il day use si fa largo anche<br />

in italia e i clienti non sono Più<br />

Più solo <strong>le</strong> coPPie clandestine<br />

Nulla si crea, nulla si <strong>di</strong>strugge, tutto si trasforma.<br />

E anche la formula del<strong>le</strong> “camere<br />

a ore” non si sottrae a questa <strong>le</strong>gge della<br />

natura. Antica quanto l’arte dell’ospitalità, accompagna<br />

da sempre il settore dell’hotel<strong>le</strong>rie, in modo più<br />

o meno velato, con (relativamente) poche strutture<br />

de<strong>di</strong>cate e molti altri alberghi <strong>per</strong> cui rappresenta una<br />

fiorente ma poco pubblicizzata fonte <strong>di</strong> business. A<br />

porre fine al “si fa ma non si <strong>di</strong>ce” sono stati tra i<br />

primi i francesi, in particolare David Lebée, che, forte<br />

della sua es<strong>per</strong>ienza come manager all’Hotel Amour<br />

<strong>di</strong> Parigi, ha deciso <strong>di</strong> creare un porta<strong>le</strong> dove vendere<br />

<strong>le</strong> camere non a giornata, ma a ore. È nato così il<br />

porta<strong>le</strong> dayuse-hotels.com, oggi presente in numerosi<br />

Paesi e sbarcato l’estate scorsa anche in Italia (<strong>le</strong>ggi<br />

l’intervista nella pagina accanto).<br />

«Il nostro sito <strong>di</strong> prenotazione entra in gioco in un momento<br />

in cui il day use si libera da pregiu<strong>di</strong>zi e da un<br />

velato senso <strong>di</strong> vergogna - spiega Lebée - e si rivela<br />

un servizio in sintonia con <strong>le</strong> esigenze <strong>di</strong> una generazione<br />

sempre in movimento, pragmatica e a<strong>per</strong>ta<br />

a nuove es<strong>per</strong>ienze».<br />

Ulteriore prova ne è lo sbarco in Europa dei cosiddetti<br />

“love hotel” che in alcuni Paesi, come Brasi<strong>le</strong>, Argentina<br />

o Giappone, sono molto <strong>di</strong>ffusi e rappresentano<br />

un’opportunità <strong>per</strong> vivere amore e sentimenti senza<br />

subire <strong>le</strong> pressioni familiari (soprattutto <strong>per</strong> i giovani).<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!