14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. L’esterno visto dalla piscina dell’Hotel Semiramis,<br />

ad Atene, progetto <strong>di</strong> Karim Rashid. Lo spazio,<br />

con <strong>le</strong> sue curve fluide, è progettato <strong>per</strong> far rilassare<br />

gli ospiti durante il giorno e, quando cala la notte, i<br />

cambiamenti <strong>di</strong> illuminazione della facciata animano<br />

l’ambiente, creando e<strong>le</strong>ganti effetti cromatici<br />

1<br />

se opportunamente illuminato, spesso guadagna in<br />

fascino, mistero e potere <strong>di</strong> richiamo. La sfida consiste<br />

nel dare visibilità a un e<strong>di</strong>ficio, o alla strada in cui<br />

si trova, <strong>di</strong>fferenziando gli apparecchi d’illuminazione,<br />

<strong>le</strong> tonalità, i cromatismi e <strong>le</strong> <strong>di</strong>rezioni della luce in<br />

modo da rendere evidenti i <strong>le</strong>gami strutturali e funzionali.<br />

Concorrono a questo alcuni trucchi del mestiere<br />

che i light designer ben conoscono. Le su<strong>per</strong>fici illuminate<br />

verticalmente, ad esempio, sono visibili anche<br />

Soluzioni e costi<br />

A<strong>le</strong>SSio<br />

ReggiAni<br />

è system integrator<br />

specializzato<br />

in soluzioni domotiche<br />

e illuminotecniche.<br />

O<strong>per</strong>a nella zona<br />

<strong>di</strong> Modena.<br />

archimede.mo.it<br />

Come ci si deve<br />

muovere <strong>per</strong> realizzare<br />

l’illuminazione esterna?<br />

Innanzitutto bisogna<br />

decidere cosa si vuo<strong>le</strong>:<br />

colpire l’attenzione<br />

puntando all’estetica?<br />

Usare la luce <strong>per</strong><br />

<strong>valorizzare</strong> <strong>le</strong> forme<br />

architettoniche?<br />

Avere tanta luce?<br />

O si vuo<strong>le</strong> puntare<br />

sugli effetti speciali<br />

con luci <strong>di</strong>namiche o<br />

colorate? Spesso <strong>per</strong><br />

avere una risposta<br />

è in<strong>di</strong>spensabi<strong>le</strong><br />

confrontarsi con un<br />

lighting designer e farsi<br />

fare un progetto.<br />

Scelta la soluzione, qual<br />

è la strada più low cost?<br />

Anche qui bisogna<br />

<strong>di</strong>stinguere tra spese<br />

<strong>di</strong> acquisto e <strong>di</strong><br />

gestione. I criteri <strong>per</strong><br />

valutare l’efficacia<br />

<strong>di</strong> una tecnologia<br />

sono tre: l’efficienza,<br />

cioè la <strong>per</strong>centua<strong>le</strong><br />

<strong>di</strong> energia che viene<br />

trasformata in luce; la<br />

resa cromatica (Ra),<br />

che si misura su una<br />

scala da 0 a 100, dove<br />

100 in<strong>di</strong>ca il massimo<br />

realismo dei colori, e<br />

l’economicità, che è<br />

fatta a sua volta <strong>di</strong> 3<br />

componenti: costi <strong>di</strong><br />

installazione (materiali<br />

e manodo<strong>per</strong>a), costi<br />

<strong>di</strong> gestione e costi<br />

energetici. Tenendo<br />

conto <strong>di</strong> questi aspetti,<br />

nella stragrande<br />

maggioranza dei<br />

casi i Led (powerchip<br />

o multichip) sono<br />

la soluzione più<br />

vantaggiosa. Sono<br />

infatti molto efficienti<br />

(intorno agli 80/100<br />

lumen/watt), sullo<br />

stesso livello del<strong>le</strong><br />

lampade a ioduri<br />

alogenuri e più del<strong>le</strong><br />

lampade fluorescenti.<br />

Hanno una resa<br />

cromatica alta, inferiore<br />

solo agli alogeni e<br />

vivono “a lungo”, da<br />

25.000 a 50.000 ore,<br />

con costi <strong>di</strong> gestione<br />

bassissimi. Possono<br />

inoltre essere usati<br />

in una molteplicità<br />

<strong>di</strong> situazioni, <strong>per</strong>ché<br />

funzionando a bassa<br />

tensione riducono<br />

anche i rischi in esterni<br />

o in ambienti umi<strong>di</strong>.<br />

Quanto “pesano” gli<br />

oneri <strong>di</strong> gestione?<br />

Al momento i costi<br />

<strong>di</strong> acquisto dei Led<br />

sono ancora e<strong>le</strong>vati,<br />

anche il 50-100%<br />

in più <strong>di</strong> soluzioni<br />

paragonabili. Ma i<br />

costi <strong>di</strong> gestione sono<br />

infinitamente inferiori.<br />

Su un’illuminazione<br />

esterna che funziona<br />

tutta la notte<br />

l’investimento inizia<strong>le</strong> si<br />

ripaga in 3-6 anni. R.O<br />

design&contract<br />

lighting<br />

pianetahotel 33

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!