14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

food&beverage<br />

top <strong>chef</strong><br />

Consigli e segreti <strong>di</strong> un su<strong>per</strong> cuoco<br />

falla Semplice<br />

Meglio non gonfiare i menù<br />

con preparazioni troppo elaborate<br />

o cervellotiche. La<br />

prima preoccupazione del ristoratore<br />

deve essere il cibo.<br />

Sono i buoni piatti, non l’arredo<br />

o la <strong>di</strong>sponibilità <strong>di</strong> parcheggio,<br />

i biglietti da visita o<br />

il sito internet, che rendono<br />

gratificante l’es<strong>per</strong>ienza degli<br />

ospiti. “Sometimes broccoli<br />

soup is just broccoli”. Tradotto<br />

significa che una zuppa<br />

<strong>di</strong> broccoli deve rimanere<br />

una zuppa <strong>di</strong> broccoli, non un<br />

miscuglio <strong>di</strong> altri ingre<strong>di</strong>enti<br />

e sapori. Senza contare che<br />

una preparazione semplice<br />

consente <strong>di</strong> risparmiare notevolmente<br />

sul food cost.<br />

uSa prodotti freSchi<br />

E possibilmente locali. La<br />

valorizzazione del territorio,<br />

insieme a una cucina senza<br />

fronzoli, è uno dei punti chiave<br />

del successo <strong>di</strong> uno <strong>chef</strong>.<br />

trova il tema<br />

Le proposte troppo articolate<br />

servono solo a <strong>di</strong>sorientare<br />

la clientela. Meglio coltivare<br />

una singola idea <strong>di</strong> business<br />

e portarla avanti con fierezza.<br />

Investire su un tema preciso<br />

consente <strong>di</strong> farci ricordare.<br />

StupiSci<br />

Qualsiasi business è show business.<br />

Per questo il gestore<br />

deve sa<strong>per</strong> creare es<strong>per</strong>ienze<br />

in<strong>di</strong>menticabili. Il famoso<br />

“effetto wow”, questo si deve<br />

<strong>le</strong>ggere sul volto dell’ospite.<br />

Non bisogna <strong>di</strong>menticare che<br />

che il cliente tende a vedere lo<br />

<strong>chef</strong> come un modello. Questo<br />

non significa essere troppo<br />

compiacenti con se stessi o<br />

montarsi troppo la testa.<br />

reSta in aScolto<br />

L’unico modo <strong>per</strong> capire cosa<br />

pensano e <strong>di</strong>cono realmente i<br />

clienti è chiedere al vicinato.<br />

Questo <strong>per</strong>ché <strong>di</strong>fficilmente<br />

sceglieranno <strong>di</strong> comunicarlo<br />

<strong>di</strong> <strong>per</strong>sona. Bisogna <strong>le</strong>ggere e<br />

seguire i forum e <strong>le</strong> community<br />

più popolari e ri<strong>le</strong>vanti <strong>per</strong> la<br />

pianetahotel 66<br />

propria attività. Ma anche cercare<br />

a tutti i costi il confronto<br />

con i clienti che si lamentano.<br />

Se<strong>le</strong>ziona il fornitore<br />

L’importante è scovare il posto<br />

segreto, il negozio dove si può<br />

acquistare l’ingre<strong>di</strong>ente specia<strong>le</strong><br />

che farà spiccare il piatto<br />

sopra quello della concorrenza<br />

e tenerlo stretto. Differenziarsi,<br />

anche coi fornitori, questo<br />

è il vero segreto.<br />

non temere<br />

il cambiamento<br />

Trovare una strada e seguirla,<br />

non vuol <strong>di</strong>re incaponirsi a<br />

tutti costi nel<strong>le</strong> scelte. Se proprio<br />

si vede che la proposta<br />

non funziona, bisogna avere il<br />

coraggio <strong>di</strong> mandare all’aria il<br />

progetto e voltare definitivamente<br />

pagina. Ricollocare i<br />

tavoli, togliere <strong>le</strong> cose su<strong>per</strong>flue<br />

dalla sala e dare una rinfrescata<br />

sono azioni utili <strong>per</strong><br />

rendere più visibi<strong>le</strong> il cambiamento<br />

<strong>di</strong> rotta della cucina.<br />

dai meSSaggi chiari<br />

La comunicazione è la chiave<br />

del successo. Nel relazionarsi<br />

coi col<strong>le</strong>ghi è preferibi<strong>le</strong><br />

eliminare ogni atteggiamento<br />

ambiguo ed essere estremamente<br />

<strong>di</strong>retti. Anche a costo<br />

<strong>di</strong> non piacere a tutti.<br />

Sii conSapevo<strong>le</strong><br />

del tuo ruolo<br />

Bisogna essere onesti con se<br />

stessi e riconoscere i propri limiti.<br />

Non si possono ricoprire<br />

tutti i ruoli. Se uno riesce meglio<br />

come restaurant manager<br />

che come cuoco, allora è meglio<br />

che abbandoni la cucina.<br />

Gordon Ramsay ha creato <strong>per</strong> la spa <strong>di</strong> Castel Monastero<br />

(sopra) uno specia<strong>le</strong> menù che unisce la tra<strong>di</strong>zione italiana<br />

con i principi low fat, seguendo <strong>le</strong> linee guida del dottor<br />

Mosaraf Ali. A destra, momento de<strong>di</strong>cato al benessere<br />

al Forte Village. Le strutture sono del gruppo E<strong>le</strong>ganzia<br />

mata “modern british cuisine”, sono principalmente<br />

tre. Su tutto spicca la stagionalità, seguita dalla valorizzazione<br />

del territorio e dalla qualità del<strong>le</strong> materie<br />

prime. All’interno del suoi ristoranti-boutique, intimi<br />

e monitorabili in ogni dettaglio, lo sti<strong>le</strong> ing<strong>le</strong>se si declina<br />

con un approccio semplificato accompagnato da<br />

un’accurata <strong>di</strong>stribuzione dei sapori nel<strong>le</strong> preparazioni.<br />

In pratica, piatti senza fronzoli, con pochi ingre<strong>di</strong>enti,<br />

<strong>le</strong>ggeri e salutari. È evidente, quando si dà un’occhiata<br />

ai menù, l’impronta impressa dell’Ufficia<strong>le</strong> dell’Im<strong>per</strong>o<br />

Britannico, titolo ottenuto <strong>per</strong> meriti nell’industria<br />

della ristorazione. Nella lista del Forte Village ci sono<br />

specialità <strong>di</strong> mare come Tonno <strong>di</strong> Carloforte in car-<br />

i ristoranti <strong>di</strong> proprietà<br />

23 <strong>di</strong> Gordon Ramsay nel mondo<br />

<strong>le</strong> <strong>per</strong>sone impiegate nel suo<br />

850 im<strong>per</strong>o culinario<br />

milioni <strong>di</strong> dollari i suoi guadagni<br />

secondo <strong>le</strong> stime <strong>di</strong> Forbes<br />

38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!