14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Qui l’energia<br />

è fatta in casa<br />

PaRLiaMo <strong>di</strong> EcohotEl, stRuttuRa<br />

in gRado <strong>di</strong> autoPRoduRRe tutta<br />

L’eneRgia <strong>di</strong> cui ha bisogno<br />

è prevista entro Pasqua<br />

2013 e segnerà un ulteriore passo in<br />

L’inaugurazione<br />

avanti verso l’e<strong>di</strong>lizia ecosostenibi<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

gli hotel. L’evento è previsto a Torbo<strong>le</strong>, in provincia <strong>di</strong><br />

Trento, comune affacciato sul Lago <strong>di</strong> Garda, dove<br />

è in via <strong>di</strong> ultimazione il primo hotel passivo italiano,<br />

l’Ecohotel. Che cos’è un hotel passivo? È una struttura<br />

in grado <strong>di</strong> autoprodurre comp<strong>le</strong>tamente tutta<br />

l’energia termica ed e<strong>le</strong>ttrica che impiega <strong>per</strong> il suo<br />

funzionamento. In altre paro<strong>le</strong>, un e<strong>di</strong>ficio che non imprime<br />

alcun impatto sull’ambiente e la cui presenza,<br />

sul territorio, è “passiva” dal punto <strong>di</strong> vista energetico,<br />

come se non esistesse. Il progetto è certificato dal<br />

Passivhaus Institut <strong>di</strong> Darmstadt, in Germania, che ha<br />

fissato ormai da tempo i parametri <strong>per</strong> la realizzazione<br />

e la certificazione <strong>di</strong> strutture <strong>di</strong> questo tipo. Che in<br />

campo residenzia<strong>le</strong> non sono una novità e sono <strong>di</strong>ffuse<br />

soprattutto in Germania e in Austria. Per raggiungere<br />

<strong>le</strong> caratteristiche richieste, l’Ecohotel è stato realizzato<br />

interamente con una struttura in <strong>le</strong>gno, prefabbricata,<br />

progettata dall’azienda Armalam. «La struttura -<br />

spiega Clau<strong>di</strong>o Cattich <strong>di</strong> Armalam - punta soprattutto<br />

all’efficienza dell’involucro, con pareti in <strong>le</strong>gno isolate<br />

L’hotel passivo è certificato a Darmstadt<br />

A certificare <strong>le</strong> strutture passive, verificando che tutti i parametri<br />

costruttivi siano stati seguiti e che vengano rispettati gli standard<br />

<strong>di</strong> prestazione dell’e<strong>di</strong>ficio, è il Passivehaus Institute<br />

<strong>di</strong> Darmsadt, in Germania (passiv.de). Un e<strong>di</strong>ficio è considerato<br />

passivo quando il suo consumo energetico annuo è al <strong>di</strong> sotto<br />

dei 10 W/m² anno, quasi 15 volte meno <strong>di</strong> quanto me<strong>di</strong>amente<br />

consuma un e<strong>di</strong>ficio in Italia. L’istituto tedesco fissa anche una<br />

serie <strong>di</strong> rego<strong>le</strong> tecniche che i progettisti devono seguire nella<br />

realizzazione degli e<strong>di</strong>fici e fornisce in<strong>di</strong>cazioni su una serie <strong>di</strong><br />

prodotti, dai materiali costruttivi alla finiture, creati specificamente<br />

<strong>per</strong> l’e<strong>di</strong>lizia passiva.<br />

con materia<strong>le</strong> riciclato che fornisce prestazioni e<strong>le</strong>vate<br />

<strong>di</strong> isolamento termico. La co<strong>per</strong>tura è in parte costituita<br />

da un tetto verde e <strong>per</strong> il resto co<strong>per</strong>ta da moduli<br />

fotovoltaici <strong>per</strong> la produzione <strong>di</strong> energia e<strong>le</strong>ttrica».<br />

Un microclima <strong>per</strong>fetto<br />

L’involucro in questo modo è privo <strong>di</strong> ponti termici, cioè<br />

<strong>di</strong> punti deboli che consentono <strong>di</strong>s<strong>per</strong>sioni <strong>di</strong> calore.<br />

Le a<strong>per</strong>ture sono più ampie a sud, <strong>per</strong> garantire un<br />

maggiore apporto <strong>di</strong> luce natura<strong>le</strong>, con schermature<br />

<strong>per</strong> far sì che l’ingresso <strong>di</strong> luce solare sia ridotto in<br />

estate, <strong>per</strong> non creare surriscaldamento, ed e<strong>le</strong>vato<br />

in inverno, <strong>per</strong> contribuire invece al riscaldamento<br />

natura<strong>le</strong> degli ambienti. Per eliminare ogni tipo <strong>di</strong> fuga<br />

<strong>di</strong> calore è stata impiegata una specia<strong>le</strong> schiuma monocomponente,<br />

iniettata in tutte <strong>le</strong> fessure e prodotta<br />

da Dow Chemical, oltre a lastre isolanti Xenergy usate<br />

<strong>per</strong> la coibentazione del loca<strong>le</strong> garage e <strong>per</strong> altre<br />

zone dell’e<strong>di</strong>ficio. Non essendoci sbalzi <strong>di</strong> tem<strong>per</strong>atura,<br />

gli ospiti possono <strong>per</strong>cepire un senso <strong>di</strong> tepore molto<br />

e<strong>le</strong>vato anche a tem<strong>per</strong>ature <strong>di</strong> 17 o 18 °C, con un<br />

conseguente notevo<strong>le</strong> risparmio energetico <strong>per</strong> la climatizzazione<br />

dell’ambiente. R.o.<br />

back office<br />

certificazioni<br />

Due immagini<br />

del progetto<br />

dell’Ecohotel<br />

<strong>di</strong> Torbo<strong>le</strong> (Tn).<br />

La co<strong>per</strong>tura<br />

dell’albergo è in<br />

parte costituita da<br />

un tetto verde e in<br />

parte rivestita da<br />

moduli fotovoltaici<br />

<strong>per</strong> la produzione<br />

<strong>di</strong> energia e<strong>le</strong>ttrica<br />

pianetahotel 85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!