14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel 2012 il ristorante Acanto<br />

del Principe <strong>di</strong> Savoia <strong>di</strong> Milano<br />

ha venduto oltre 12mila bottiglie.<br />

L’offerta enologica (a <strong>di</strong>sposizione<br />

<strong>di</strong> tutto l’hotel) è composta da oltre 650<br />

etichette. Sotto, un tavolo del ristorante<br />

Acanto del Principe <strong>di</strong> Savoia <strong>di</strong> Milano<br />

ma pensata come vera carta<br />

dei vini dell’intero hotel. Ai<br />

nostri clienti proponiamo <strong>di</strong><br />

conseguenza una carta molto<br />

ampia, fatta <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 650<br />

Pinot noir<br />

Bourgougne Aoc 2011<br />

Chanson <strong>per</strong>e & fils<br />

Regione: Borgogna - Francia<br />

Uve: pinot nero<br />

Prezzo: 20 € (in enoteca)<br />

La Borgogna è patria del pinot nero e questa cantina è una del<strong>le</strong><br />

più antiche <strong>di</strong> Beaune (coltiva e vinifica uve dal<strong>le</strong> più pregiate<br />

zone della Borgogna). Questo Pinot nero ha colore rubino con<br />

rif<strong>le</strong>ssi violacei, naso ampio e fresco e sapore pieno e piacevo<strong>le</strong>.<br />

E poi bel carattere internaziona<strong>le</strong>, prezzo equo e ampie<br />

possibilità <strong>di</strong> abbinamento i motivi <strong>per</strong> cui lo abbiamo scelto.<br />

I vini Chanson sono importati da Meregalli. meregalli.it<br />

etichette in cantina (oltre a<br />

una ricca proposta <strong>di</strong> acque<br />

minerali e birre), che sa rispondere<br />

a ogni richiesta in<br />

fatto <strong>di</strong> provenienza territoria<strong>le</strong><br />

(dal<strong>le</strong> principali regioni<br />

vinico<strong>le</strong> italiane a quel<strong>le</strong> più<br />

prestigiose a livello mon<strong>di</strong>a<strong>le</strong>),<br />

<strong>di</strong> ricercatezza del<strong>le</strong><br />

etichette (in carta abbiamo<br />

molte picco<strong>le</strong> cantine e svariate<br />

etichette biologiche o<br />

bio<strong>di</strong>namiche) e anche gran<strong>di</strong><br />

ed esclusivi vini, con mol-<br />

A<strong>le</strong>ssandra<br />

Veronesi, è <strong>chef</strong><br />

sommelier del Principe<br />

<strong>di</strong> Savoia dalla fine del<br />

2011. In precedenza ha<br />

rico<strong>per</strong>to <strong>di</strong>versi ruoli<br />

<strong>di</strong> responsabilità nel<br />

settore food&beverage<br />

te verticali (ovvero lo stesso<br />

vino proposto in più annate)».<br />

Per concludere, qualche<br />

numero relativo al<strong>le</strong> ven<strong>di</strong>te<br />

2012 del ristorante Acanto,<br />

una sessantina <strong>di</strong> co<strong>per</strong>ti che<br />

possono arrivare a 80, dove<br />

sono state vendute 12.620<br />

bottiglie sud<strong>di</strong>vise tra 4.063<br />

bianchi, 4.362 rossi, 779<br />

bottiglie <strong>di</strong> spumate italiano,<br />

2.300 <strong>di</strong> Champagne, 76 rosati,<br />

756 <strong>di</strong> vini da dessert e<br />

284 <strong>di</strong> etichette straniere. //<br />

Poggio all’oro<br />

Brunello <strong>di</strong> Montalcino<br />

Docg riserva 2006<br />

Banfi<br />

Regione: Toscana<br />

Uve: sangiovese<br />

Prezzo: 80 € (in enoteca)<br />

Cru del Brunello nato nell’omonimo vigneto (Poggio all’Oro) è<br />

proposto da una cantina ben conosciuta anche oltre oceano.<br />

Piace alla clientela internaziona<strong>le</strong> così come a quella italiana <strong>per</strong><br />

<strong>le</strong> sue caratteristiche <strong>di</strong> gusto, <strong>per</strong> la serietà del marchio e <strong>per</strong><br />

la qualità del territorio da cui proviene. Rosso con toni granati<br />

ha profumi speziati, comp<strong>le</strong>ssi, ricchi. In bocca è pieno, caldo,<br />

molto e<strong>le</strong>gante. castellobanfi.it<br />

FOOD&BEVERAGE<br />

vini&co<br />

pianetahotel 75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!