14.06.2013 Views

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

le idee di sei famosi executive chef per valorizzare i diversi momenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

È ora che alberghi e turismo<br />

<strong>di</strong>ventino una priorità<br />

<strong>di</strong> Clau<strong>di</strong>o Bonomi<br />

Siamo agli inizi <strong>di</strong> un nuovo anno che<br />

s<strong>per</strong>iamo sia meno <strong>di</strong>ffici<strong>le</strong> e in salita <strong>di</strong><br />

quello appena trascorso. Anche se, come<br />

emerge dai primi dati 2013 <strong>di</strong> Trademark Italia<br />

sull’occupazione e <strong>di</strong> Federalberghi sul<strong>le</strong> presenze,<br />

<strong>le</strong> premesse non sono certo esaltanti. Tuttavia, la<br />

voglia <strong>di</strong> mettersi in gioco non manca e, nonostante<br />

<strong>le</strong> recenti batoste dell’Imu e dell’imposta<br />

<strong>di</strong> soggiorno, c’è la volontà <strong>di</strong> lasciarsi al<strong>le</strong> spal<strong>le</strong><br />

la crisi e mettersi a parlare finalmente <strong>di</strong> “ripresa”.<br />

Una volontà ben rappresentata dai successi e dal<strong>le</strong><br />

sfide <strong>di</strong> piccoli e gran<strong>di</strong> impren<strong>di</strong>tori dell’ospitalità<br />

che vi raccontiamo in questo numero. A partire<br />

proprio dalla nostra “storia <strong>di</strong> co<strong>per</strong>tina” de<strong>di</strong>cata<br />

alla ristorazione in hotel o, <strong>per</strong> essere più precisi, a<br />

quei professionisti che sono riusciti a trasformare<br />

gli alberghi in veri e propri atelier del gusto.<br />

Un successo “costato” decenni <strong>di</strong> lavoro e <strong>per</strong> nulla<br />

scontato. Non molto tempo fa, il ristorante d’albergo<br />

era considerato dai gourmet, tranne alcune luminose<br />

eccezioni, un’opzione che non meritava attenzione,<br />

figuriamoci una recensione. Oggi, invece, i locali più<br />

osannati da guide e da critici si trovano sempre più<br />

spesso fra <strong>le</strong> mura <strong>di</strong> una struttura ricettiva. Grande<br />

è poi l’impegno sul fronte della sostenibilità e degli<br />

standard ambientali: in queste pagine vi <strong>di</strong>amo inoltre<br />

conto degli sforzi fatti anche da piccoli hotel a gestione<br />

famigliare <strong>di</strong> mettersi al passo con una sensibilità<br />

ecologica <strong>di</strong>ffusa. Il tutto, ovviamente, a costo <strong>di</strong><br />

gran<strong>di</strong> sacrifici economici e <strong>per</strong>sonali.<br />

Sacrifici che rischiano <strong>per</strong>ò <strong>di</strong> essere vani se non si<br />

comincia a parlare <strong>di</strong> turismo come asset noda<strong>le</strong> <strong>per</strong><br />

il futuro del nostro Paese e attivare il piano strategico<br />

sul turismo presentato dal Ministro <strong>per</strong> gli Affari<br />

Regionali, il Turismo e lo Sport Piero Gnu<strong>di</strong> all’ultima<br />

e<strong>di</strong>zione della Bit <strong>di</strong> Milano. Un piano che prevede tra<br />

i suoi numerosi punti anche la riqualificazione del<strong>le</strong><br />

strutture ricettive e che, secondo alcune stime prudenziali,<br />

potrebbe portare entro il 2020 i seguenti<br />

risultati: 500.000 nuovi posti <strong>di</strong> lavoro (da 2,2 a 2,7<br />

milioni); un incremento <strong>di</strong> 30 miliar<strong>di</strong> del contributo<br />

al Pil del settore turistico (da 134 a 164 miliar<strong>di</strong>);<br />

una crescita dei ricavi da turismo internaziona<strong>le</strong> che<br />

passerebbero da 44 a 74 miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> euro. Una bella<br />

prospettiva <strong>per</strong> un settore che non è mai stato<br />

nell’agenda politica dei Governi. Ovviamente, faremo<br />

il tifo <strong>per</strong>ché ta<strong>le</strong> piano, che prevede fra l’altro l’istituzione<br />

<strong>di</strong> un Ministero del Turismo con portafoglio,<br />

<strong>di</strong>venti realtà. Per <strong>le</strong> imprese sarebbe una parzia<strong>le</strong><br />

“ricompensa” <strong>per</strong> tutti i sacrifici fatti finora. //<br />

PIANETAHOTEL<br />

primo piano<br />

pianetahotel 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!