17.06.2013 Views

L'esclusione sociale in Lombardia - Eupolis Lombardia - Regione ...

L'esclusione sociale in Lombardia - Eupolis Lombardia - Regione ...

L'esclusione sociale in Lombardia - Eupolis Lombardia - Regione ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Figura 3.4 - Composizione % degli uom<strong>in</strong>i assistiti per nazionalità.<br />

<strong>Lombardia</strong> anni 2008-2011<br />

100<br />

80<br />

60<br />

40<br />

20<br />

0<br />

61,7 59,6 63,0 61,5<br />

38,3 40,4 37,0 38,5<br />

2008 2009 2010 2011<br />

Maschi italiani Maschi stranieri<br />

Fonte: elaborazione ORES su dati rilevati (Allegato 1)<br />

Gli importi percentuali forniti dagli enti sull’<strong>in</strong>cidenza dei s<strong>in</strong>goli sottogruppi anagrafici<br />

permette di calcolare anche la loro consistenza <strong>in</strong> valori assoluti (tabella 3.2).<br />

Tabella 3.2 - Numero degli assistiti per nazionalità e sesso 7 . <strong>Lombardia</strong>, anno 2011<br />

Totale assistiti Totale italiani Totale stranieri<br />

405.301 151.897 253.404<br />

Italiani Stranieri Maschi Femm<strong>in</strong>e Maschi Femm<strong>in</strong>e<br />

151.897 253.404 84.408 67.490 134.574 118.829<br />

Fonte: elaborazione ORES su dati rilevati (Allegato 1)<br />

La composizione degli utenti per fascia di età aggiunge un importante elemento<br />

<strong>in</strong>formativo per comprendere la struttura della povertà e (<strong>in</strong>direttamente) la tipologia<br />

degli aiuti richiesti agli enti; l’età degli assistiti ha <strong>in</strong>oltre ripercussioni dirette sulle<br />

modalità di <strong>in</strong>tervento e sulle competenze richieste ai volontari e ai professionisti<br />

utilizzati dagli enti.<br />

La composizione per classi di età è piuttosto differenziata tra gli utenti italiani e<br />

stranieri (di genere sia maschile sia femm<strong>in</strong>ile), risulta <strong>in</strong>vece sostanzialmente<br />

omogenea all’<strong>in</strong>terno dei due sotto<strong>in</strong>siemi, <strong>in</strong>dicando come <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i di età non vi<br />

siano sostanziali differenze di genere, quanto piuttosto di cittad<strong>in</strong>anza (tabella 3.3).<br />

La classe di età meno numerosa (10,4% del totale) co<strong>in</strong>cide con quella più anziana,<br />

anche se non è dato di sapere quanto <strong>in</strong>cida su questa tendenza il m<strong>in</strong>or bisogno<br />

(quantomeno economico) e quanto l’esistenza di valide alternative istituzionali (almeno<br />

per gli italiani). Non va <strong>in</strong>fatti trascurato che il nostro sistema di protezione <strong>sociale</strong> è<br />

sostanzialmente concentrato sulla popolazione anziana che dunque gode, <strong>in</strong> term<strong>in</strong>i<br />

relativi, di maggiore assistenza da parte dei servizi sociali pubblici e pertanto deve<br />

ricorrere <strong>in</strong> m<strong>in</strong>or misura al circuito privato-<strong>sociale</strong>. Per ragioni direttamente legate alle<br />

d<strong>in</strong>amiche migratorie e demografiche, i più anziani sono più numerosi tra gli <strong>in</strong>digenti<br />

italiani, con differenze contenute tra maschi e femm<strong>in</strong>e.<br />

7 Si veda la nota 6.<br />

71

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!