17.06.2013 Views

L'altra metà del cielo

L'altra metà del cielo

L'altra metà del cielo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il <strong>cielo</strong> scurissimo e il rumore <strong>del</strong>lo scroscio copriva tutto il resto, ma la sua paura sembrava più<br />

forte e profonda di tutto. Aveva quel buco allo stomaco tipico <strong>del</strong> non sapere a cosa si va incontro e<br />

sentiva quel tremolio nel petto per un futuro vicinissimo, che bisognava affrontare a tutti i costi.<br />

Rimase seduto al buio sulla sedia <strong>del</strong>la sua camera, vestito quasi elegante in confronto al pigiama<br />

ospedaliero che aveva avuto indosso per tutto quel tempo, aspettando i suoi genitori, che lo<br />

avrebbero portato nella sua casa milanese, di cui lui non aveva memoria, dandogli finalmente la<br />

possibilità di fare i conti con quella vita, di cui lui non aveva coscienza.<br />

Poco dopo arrivò suo padre che lo fece uscire, e potendo assaporare un po' d'aria esterna<br />

all'ospedale notò subito la macchina, dove dentro era seduta sua madre, ma non riconobbe neanche<br />

quella.<br />

Rimase tutto il tempo in silenzio, sul sedile posteriore mentre i suoi genitori elencavano cose da fare<br />

e raccontavano aneddoti che magari l'avrebbero aiutato con i ricordi.<br />

Dopo un buon quarto d'ora di viaggio suo padre parcheggiò difronte a un negozio di cornici e saltò<br />

fuori dalla macchina per aprire l'ombrello a suo figlio e per aiutarlo a raggiungere il portone di<br />

legno, ubicato sul marciapiede opposto.<br />

A Giulio sembrò di percorrere quel tragitto per la prima volta, si fermò a guardare gli angoli, a<br />

fissare i volti dei vicini ma tutto gli sembrò estremamente nuovo e confusionario.<br />

Appena sua madre aprì la porta di casa guardò al suo interno e vide un appartamento, molto diverso<br />

da dove abitavano prima, oltre ai mobili che ornavano tutti quelli spazi guardò il tavolo, le solite<br />

foto di famigliari e amici, il divano chiaro e largo, i quadri posizionati nel corridoio, i tappeti, poi<br />

pensò che tutto coincideva con i suoi ricordi, anche il mobilio <strong>del</strong>la sua stanza ma a pelle si accorse<br />

l'atmosfera era diversa, la sua famiglia era cambiata....<br />

''Vuoi che ti chiudo la porta?'' chiese sua mamma.<br />

Giulio si girò come disturbato nei suoi pensieri e rispose ''Si mamma grazie! Magari dormo un po'!''.<br />

Ma non riuscì nel suo intento, perché sparse per la stanza trovò le foto di quei misteriosi due anni,<br />

trovò il suo cellulare e i suoi diari, e nella curiosità generale frugò tra questi oggetti come se<br />

appartenessero alla vita di un'altra persona, che da un momento all'altro poteva entrare da quella<br />

porta.<br />

Si sedette alla scrivania, accese il telefonino e aprì il primo album fotografico.<br />

Questa dovrebbe essere Firenze! Peccato non ci sono mai andato!<br />

Ma che cavolo dico, ci sono stato e non me lo ricordo e....<br />

Una foto di loro due, lui e Andrea, abbracciati, lo fece sussultare. Non pensava che potesse essere<br />

vero ma erano amici sul serio!<br />

Continuò a girare le bustine plastificate leggere e a sorridere ogni volta che vedeva loro due<br />

insieme. Gli faceva piacere vedere quelle immagini, anche se gli procurava sempre una malinconia<br />

dolorosa, il non poter più vivere quello che magari era il bel sentimento <strong>del</strong>la loro amicizia.<br />

Dopo aver terminato quell'album gli venne mal di testa e optò per la soluzione più<br />

facile...distendersi.<br />

Portò con se il cellulare e lesse i messaggi. Non doveva essere un gran comunicatore, infatti si<br />

accorse che erano tutti messaggi con un minimo senso pratico, orari, indirizzi, saluti fugaci e con<br />

persone che non rimembrava. Posò il telefono sul comodino e chiuse gli occhi, per riposarli.<br />

Rimase lì per tutto il pomeriggio, nonostante sua madre avesse insistito per farlo pranzare, ma a<br />

nulla era servito.<br />

Passarono interminabili ore e lui rimase con gli occhi chiusi, e anche quando desiderò aprirli, li<br />

tenne serrati. Forse si stava sforzando di ricordare, forse avrebbe voluto tenerli così per sempre o<br />

forse si stava rinchiudendo in un mondo tutto suo, che sarebbe scomparso alla vista <strong>del</strong>la luce<br />

esterna.<br />

Buio.<br />

Silenzio.<br />

Calma.<br />

E qualche voce <strong>del</strong> resto <strong>del</strong>la famiglia. Era tutto qui quello che c'era, nella sua testa e nel suo<br />

presente. Si addormentò un oretta ma poi riaprendo gli occhi per sbaglio li richiuse. Subito. Veloci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!