20.06.2013 Views

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In sostanza, nella prospettiva processualistica <strong>del</strong>le condizioni<br />

necessarie al funzionamento <strong>del</strong>l’estensione, non ha alcun rilievo l’analisi<br />

sull’elemento soggettivo <strong>del</strong> concorso; semmai, il sostrato psicologico <strong>del</strong>la<br />

condotta può avere valore all’interno <strong>del</strong> giudizio di impugnazione,<br />

operando come criterio selettivo per la produzione <strong>del</strong>l’effetto estensivo<br />

<strong>del</strong>la decisione 47 .<br />

1.1. (Segue): Gli sviluppi giurisprudenziali: la cooperazione<br />

colposa.<br />

Un completo inquadramento <strong>del</strong>la tematica in esame non può<br />

prescindere dalla ricostruzione ermeneutica <strong>del</strong> concetto di «concorso di<br />

persone» fornita dalla giurisprudenza di legittimità.<br />

Accanto alle fattispecie concorsuali che si risolvono nella<br />

commissione collettiva di un reato doloso, la Suprema Corte ha<br />

costantemente ritenuto che rientrasse nella previsione <strong>del</strong>l’art. 587 comma 1<br />

c.p.p. – e prima ancora <strong>del</strong>l’art. 203 c.p.p. abr. – anche la c.d. cooperazione<br />

colposa, disciplinata dall’art. 113 c.p. 48<br />

La disposizione – forgiata in modo <strong>del</strong> tutto simmetrico all’art. 110<br />

c.p. – sanziona la compartecipazione criminosa sul terreno <strong>del</strong> reato<br />

colposo 49 , che si realizzerebbe, secondo l’orientamento tradizionale 50 ,<br />

ogniqualvolta tra i concorrenti sussista un legame psicologico, consistente<br />

nella consapevolezza di collaborare con la propria condotta all’azione<br />

47 Sulla configurabilità di un concorso doloso a <strong>del</strong>itto colposo e, viceversa, di concorso<br />

colposo a <strong>del</strong>itto doloso, FIANDACA-MUSCO, Diritto penale, cit., p. 470-471.<br />

48 Ex plurimis, Sez. VI, 6 ottobre 1989, Cambiaggio, in C.E.D. Cass., n. 182335. L.<br />

Risicato, Il concorso colposo tra vecchie e nuove incertezze, in Riv. it. dir. e proc. pen., 1998, p.<br />

132 ss.<br />

49 Sul tema, LATAGLIATA, voce Cooperazione nel <strong>del</strong>itto colposo, in Enc. dir., X, Milano,<br />

1962, p. 615; ALDOVRANDI, Concorso nel reato colposo e diritto penale <strong>del</strong>l’impresa, Milano,<br />

1999; ALBEGGIANI, La cooperazione colposa, in <strong>Studi</strong>um iuris, 2000, p. 515.<br />

50 Così, FIANDACA-MUSCO, Diritto penale, cit., p. 531.<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!