20.06.2013 Views

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAPITOLO III<br />

PROFILI DINAMICI DELL’ESTENSIONE<br />

SOMMARIO: 1. La partecipazione <strong>del</strong> coimputato non impugnante al giudizio<br />

d’appello. La citazione – 1.1. (Segue): La controversa questione<br />

<strong>del</strong>l’ammissibilità dei motivi nuovi. – 1.2. (Segue): L’estensione <strong>del</strong>la decisione<br />

d’appello. Le sentenze di nullità. – 1.3. (Segue): L’estensione <strong>del</strong>le sentenze di<br />

riforma – 1.4. (Segue): L’estensione nell’ipo<strong>tesi</strong> di appello incidentale <strong>del</strong><br />

pubblico ministero – 2. L’effetto estensivo nel ricorso per cassazione – 2.1.<br />

(Segue): L’annullamento con rinvio – 2.2. (Segue): Sulla possibilità <strong>del</strong> ricorso<br />

per cassazione <strong>del</strong> non impugnante – 3. L’effetto estensivo nel giudizio di<br />

revisione – 4. L’opposizione al decreto penale di condanna – 5. Sviluppi in<br />

executivis <strong>del</strong>l’effetto estensivo.<br />

1. La partecipazione <strong>del</strong> coimputato non impugnante al giudizio<br />

d’appello. La citazione.<br />

L’unica disposizione riguardante l’intervento <strong>del</strong> coimputato non<br />

appellante è racchiusa nell’art. 601 c.p.p., secondo cui il presidente <strong>del</strong><br />

collegio ne ordina «senza ritardo» la citazione, qualora ricorra uno dei casi<br />

previsti dall’art. 587 c.p.p.<br />

Al presidente non è richiesta una previa valutazione sulla natura <strong>del</strong><br />

motivo, o una prognosi sulla effettiva espansione <strong>del</strong>la sentenza di gravame<br />

a favore dei coimputati: ciò che viene in rilevo è, soltanto, la mera<br />

eventualità <strong>del</strong>la estensione, sicché è sufficiente un esame formale sulla<br />

sussistenza di una <strong>del</strong>le ipo<strong>tesi</strong> di cui all’art. 587 c.p.p.<br />

Come chiarito dalla Suprema corte, la citazione <strong>del</strong> coimputato è<br />

obbligo da assolvere, ai sensi <strong>del</strong>l’art. 601 c.p.p., contestualmente a quella<br />

<strong>degli</strong> imputati appellanti, ma non è richiesta a pena di nullità, perché non<br />

52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!