20.06.2013 Views

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

tesi Albano.pdf - Università degli Studi del Molise

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

giudizi cautelari, il giudice adito potrà rigettare la relativa istanza<br />

motivando per relationem alla precedente pronuncia.<br />

È appena il caso di precisare che il giudicato cautelare non impedisce<br />

l’esame <strong>del</strong> merito <strong>del</strong>le suddette istanze: al giudice è, infatti, inibita la<br />

possibilità di dichiararle inammissibili per l’esistenza <strong>del</strong>la preclusione<br />

endoprocessuale, essendo sempre tenuto ad un accertamento sulla<br />

permanenza dei presupposti <strong>del</strong>la misura.<br />

Dai rilievi che precedono discende che il tema <strong>del</strong>le correlazioni e<br />

<strong>del</strong>le ingerenze tra effetto estensivo e giudicato cautelare debba essere<br />

affrontato sul piano dei rapporti tra decisione definitiva sul titolo restrittivo<br />

e richieste ex art. 299 c.p.p.<br />

In altri termini, occorre affrontare l’ipo<strong>tesi</strong> in cui, rispetto alla<br />

posizione di uno dei destinatari <strong>del</strong>l’ordinanza plurisoggettiva, sia<br />

intervenuto il giudicato cautelare e successivamente una decisione di<br />

annullamento <strong>del</strong> medesimo provvedimento, su ricorso presentato da altro<br />

coindagato.<br />

Giurisprudenza costante esclude che il fatto o elemento nuovo<br />

idoneo a scavalcare il giudicato possa consistere anche in una diversa e<br />

favorevole decisione adottata in un distinto procedimento incidentale 187 ,<br />

sulla scorta <strong>del</strong>la <strong>tesi</strong> secondo la quale l’autonomia dei giudizi de libertate<br />

implica una diversità di valutazioni e di decisioni provvisorie e strumentali<br />

che non riflettono una valutazione complessiva <strong>del</strong>la vicenda.<br />

Tuttavia, non sono mancate pronunce di segno opposto secondo le<br />

quali la decisione in utilibus può essere posta a sostegno di una richiesta di<br />

revoca o sostituzione <strong>del</strong>la misura cautelare 188 .<br />

187 Sez. II, 4 novembre 1999, Can<strong>del</strong>a, C.E.D. Cass., n.214667; Sez. 19 marzo 2009, cit.;<br />

Sez. III, 19 aprile 2009, cit., che esclude per provvedimenti di sostituzione in melius; Sez. VI, 13<br />

gennaio 2009, Sez. III, 19 marzo 2009,cit.<br />

188 Sul punto, Sez. III, 23 gennaio 2002. n. 9241; Sez.V, 23 aprile 2002 De biase, cit.; Sez.<br />

VI, 15 novembre 2007, n. 8730.<br />

85

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!