26.01.2014 Views

L’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’INSEGNAMENTO DELLO STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA • 103<br />

OBOE<br />

ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA<br />

PIANOFORTE<br />

PREPOLIFONIA<br />

SASSOFONO<br />

STRUMENTAZIONE PER BANDA<br />

STRUMENTI A PERCUSSIONE<br />

TROMBA<br />

TROMBONE<br />

VIOLA<br />

VIOLA DA GAMBA<br />

VIOLINO<br />

VIOLONCELLO<br />

INTERVENTI<br />

LA RIFORMA DEI CONSERVATORI<br />

La definizione del testo della riforma, approvata il 2 dicembre 1999 e divenuta<br />

Legge il 21 dicembre <strong>dello</strong> stesso anno con il numero 508, è stata oggetto di<br />

un lungo percorso parlamentare durato ben sette anni.<br />

Numerosi i disegni di legge e le relazioni nei due rami del Parlamento che<br />

hanno condotto all’approvazione della Legge 508:<br />

XI LEGISLATURA – RIFORMA DEI CONSERVATORI – DISEGNI DI LEGGE<br />

E RELAZIONI<br />

SENATO DELLA REPUBBLICA<br />

31 luglio 1992 – NOCCHI & ALII: «Norme generali e di delega per il riordinamento<br />

degli studi musicali <strong>nella</strong> <strong>scuola</strong> statale di ogni ordine e grado per l’adeguamento<br />

dei relativi titoli di studio all’ordinamento europeo».<br />

Disegno di Legge.<br />

25 febbraio 1993 – ZOSO & ALII: «Riordino dei conservatori di musica».<br />

Relazione.<br />

Disegno di Legge.<br />

CAMERA DEI DEPUTATI<br />

30 aprile 1992 – CARELLI e ARMELLIN: «Misure urgenti per il riordino e la valorizzazione<br />

delle accademie e dei conservatori di musica».<br />

Relazione.<br />

Disegno di Legge.<br />

All’indice.<br />

La definizione<br />

del testo<br />

della riforma,<br />

approvata<br />

il 2 dicembre<br />

1999 è stata<br />

oggetto<br />

di un lungo<br />

percorso<br />

parlamentare<br />

durato ben<br />

sette anni

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!