26.01.2014 Views

L’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Partecipazione a concorsi<br />

L’INSEGNAMENTO DELLO STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA • 55<br />

Gli studenti delle classi a Ordinamento <strong>musicale</strong> hanno partecipato a diverse<br />

edizioni del Concorso Nazionale «G. Visconti» di Roma, classificandosi ai<br />

primi posti nelle categorie: Pianoforte, Flauto e Violino.<br />

Inoltre, numerosi studenti proseguono i loro studi musicali nel Conservatorio<br />

«L. Refice» di Frosinone con ottimi risultati.<br />

INTERVENTI<br />

Gli ex alunni<br />

Calicchia Valentin Adrian<br />

Ha frequentato l’ordinamento <strong>musicale</strong> della <strong>scuola</strong> <strong>media</strong> «Giorgi-Fracco» di Ferentino<br />

nel triennio 2005-2008. Ha ottenuto il 3° posto nazionale al concorso «G.<br />

Visconti» di Roma <strong>nella</strong> categoria Pianoforte. Frequenta il V ginnasio del Liceo<br />

Classico «Martino Filetico» di Ferentino, è iscritto al IV anno del corso di Pianoforte<br />

presso il Conservatorio «Licinio Refice» di Frosinone.<br />

Frequentare una <strong>scuola</strong> a indirizzo <strong>musicale</strong> ha significato per me scoprire il grande<br />

mondo della musica in giovane età. Prima di imparare a suonare il pianoforte<br />

amavo molto la musica ed ero desideroso di conoscere uno <strong>strumento</strong> <strong>musicale</strong>.<br />

Suonando il pianoforte ho trovato ciò che veramente cercavo: provare delle emozioni<br />

forti e coinvolgenti. Ho capito anche quale fosse la mia strada: la musica.<br />

Quindi ho avuto la fortuna di incontrare un professore che ha saputo riconoscere<br />

e tirar fuori questo mio talento, infatti non solo mi ha dato delle lezioni<br />

ordinarie ma ha anche provveduto a integrarle con musica d’insieme e concorsi<br />

in cui sono riuscito a ottenere il terzo posto a livello nazionale. Il mio professore<br />

è stato anche molto attento per quanto riguarda il proseguimento dei miei<br />

studi (ovvero il Conservatorio); infatti mi ha proposto un repertorio più che<br />

idoneo per un buon esito dell’esame d’ammissione che ho superato brillantemente.<br />

Per me questa <strong>scuola</strong> ha pienamente adempiuto agli obblighi del nome<br />

che porta e, specialmente la nostra preside, è stata propensa a finanziare e promuovere<br />

molte attività musicali che grazie alla grande efficienza del corpo insegnante,<br />

hanno avuto tutte un grande successo. Per me la <strong>scuola</strong> <strong>media</strong> è stata,<br />

direi, di vitale importanza sia per l’acquisizione di competenze musicali sia per<br />

le esperienze umane che ho avuto con gli insegnanti che hanno saputo trasmettermi<br />

coerenza e responsabilità che riescono benissimo a fondersi con simpatia,<br />

accoglienza e cordialità, qualità che deve possedere un vero musicista.<br />

Ho avuto<br />

la fortuna<br />

di incontrare<br />

un professore<br />

che ha saputo<br />

riconoscere<br />

e tirar fuori<br />

questo mio<br />

talento<br />

Lucia di Palma<br />

Ha frequentato il corso di pianoforte presso la <strong>scuola</strong> <strong>media</strong> «Giorgi-Fracco» nel<br />

triennio 2005-2008. Ha superato l’esame di ammissione al Conservatorio nel mese<br />

di luglio 2008. Attualmente frequenta il V ginnasio presso il Liceo «Martino Fi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!