26.01.2014 Views

L’insegnamento dello strumento musicale nella scuola media

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’INSEGNAMENTO DELLO STRUMENTO MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA • 49<br />

I docenti di <strong>strumento</strong> presentano a cadenza annuale il Progetto «Suonare in<br />

Orchestra» che coinvolge le tre classi della sezione F e si concretizza nell’esecuzione<br />

di due momenti: il concerto di Natale e quello di fine anno.<br />

Per l’anno scolastico in corso il concerto di fine anno sarà organizzato in collaborazione<br />

con la <strong>scuola</strong> secondaria di I grado «Bonporti» dell’Ist. TN5 convenzionata<br />

con il Conservatorio «Bonporti» di Trento e avrà carattere<br />

interdisciplinare (performance di Musica e Teatro).<br />

Recentemente è stato attivato il Progetto «Orientamento strumentale <strong>nella</strong><br />

<strong>scuola</strong> primaria» che coinvolge le classi quinte delle scuole primarie dell’Ist.<br />

TN5. Tale progetto costituisce un raccordo tra i due cicli d’istruzione primaria<br />

e secondaria di I grado al fine di far conoscere agli alunni delle classi quinte<br />

l’offerta <strong>musicale</strong> della SMIM.<br />

Un altro momento <strong>musicale</strong> a cadenza annuale è costituito dal «Pomeriggio<br />

aperto al Musicale».<br />

Si svolge indicativamente nel mese di gennaio e coinvolge le classi seconde e/o<br />

terze in un’esecuzione strumentale e/o vocale di presentazione del corso <strong>musicale</strong><br />

ai genitori e agli alunni delle classi quinte della <strong>scuola</strong> primaria. In tale occasione<br />

i docenti di <strong>strumento</strong> illustrano l’organizzazione del corso <strong>musicale</strong>.<br />

Nell’anno scolastico 2007/2008, l’orchestra del Corso ha partecipato a un Soggiorno/Studio<br />

presso la struttura provinciale di Candriai in provincia di Trento.<br />

Si tratta di una permanenza di due giorni in una struttura accogliente e organizzata<br />

dove i ragazzi hanno svolto un’intensa attività di studio e di approfondimento<br />

strumentale in una più ampia ottica di socializzazione e di autonomia personale.<br />

La classe di violino ha partecipato al primo PLAY DAY organizzato dall’ESTA<br />

Italia a Casalecchio di Reno – Bologna il 24 febbraio 2007.<br />

Nell’anno scolastico 2006/2007 le classi seconda e terza hanno partecipato al<br />

Concorso Nazionale per Scuole ad Indirizzo Musicale di Castiglione delle Stiviere<br />

concorrendo per le sezioni Orchestra, sezione Musica da camera per archi,<br />

Pianoforte a 4 mani, conseguendo ottimi risultati e votazioni.<br />

L’orchestra ha partecipato a diversi momenti musicali in occasione del gemellaggio<br />

della <strong>scuola</strong> primaria «Sanzio» con l’English Primary School «Ham<br />

Dingle» di Birmingham, ospite <strong>nella</strong> città di Trento.<br />

L’orchestra della classe terza ha conseguito il primo premio <strong>nella</strong> categoria Scuole<br />

Superiori al Concorso Nazionale intitolato a De André il 30 novembre 2008.<br />

Inoltre, l’orchestra e il coro del corso <strong>musicale</strong> intervengono normalmente a<br />

convegni, manifestazioni musicali e spettacoli organizzati da Enti, istituti e associazioni<br />

presenti sul territorio.<br />

Ai ragazzi del corso <strong>musicale</strong> è anche offerta l’occasione di assistere a concerti<br />

e spettacoli organizzati da Enti lirici e teatrali, associazioni culturali e istituti sia<br />

in ambito locale sia nazionale.<br />

INTERVENTI<br />

Ai ragazzi<br />

del corso<br />

<strong>musicale</strong><br />

è offerta<br />

l’occasione<br />

di assistere<br />

a concerti<br />

e spettacoli<br />

organizzati<br />

da Enti lirici<br />

e teatrali,<br />

associazioni<br />

culturali<br />

e istituti sia<br />

in ambito<br />

locale<br />

che nazionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!