26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

– Non li abbiamo veduti – <strong>di</strong>sse Velasco. – E voi?<br />

– Le tracce... le tracce...<br />

Non poté <strong>di</strong>re <strong>di</strong> più. Ricadde pesantemente a terra e si<br />

assopì. L'in<strong>di</strong>ano già russava sonoramente.<br />

– <strong>La</strong>sciamoli riposare tranquilli – <strong>di</strong>sse il dottore. – Un<br />

riposo prolungato farà bene a loro.<br />

– Ma non v'è proprio alcun pericolo?<br />

– No, Alonzo, te l'ho già detto.<br />

– Ma cosa sono questi vampiri?<br />

– Enormi pipistrelli che succhiano il sangue agli uomini ed<br />

agli animali che trovano addormentati.<br />

– Ma sentendosi <strong>di</strong>ssanguare, non si svegliano le vittime?<br />

– No, poiché i vampiri operano con una delicatezza<br />

infinita. Essendo forniti d'una piccola tromba formante una<br />

ventosa e armata <strong>di</strong> papille perforanti, calano lentamente sulla<br />

persona addormentata, forano la pelle lentamente, senza<br />

produrre dolore e cominciano a succhiare. Onde l'uomo non si<br />

svegli, hanno la precauzione <strong>di</strong> agitare lentamente le ali,<br />

procurando all'addormentato una leggera corrente d'aria.<br />

Quando sono gonfi <strong>di</strong> sangue da scoppiare, se ne volano via, e<br />

se l'uomo o l'animale non si svegliano, corrono il pericolo <strong>di</strong><br />

morire, continuando il sangue ad uscire dalla ferita.<br />

– Che ributtanti volatili!<br />

– Sono veri assassini, che uccidono a tra<strong>di</strong>mento, senza<br />

correre pericolo.<br />

– Dottore, avete u<strong>di</strong>to cosa ha detto Raffaele?<br />

– Delle tracce degli in<strong>di</strong>ani?<br />

– Forse avrà scoperto qualche cosa. Atten<strong>di</strong>amo che si<br />

svegli.<br />

Accesero della legna secca per tenere lontane le zanzare<br />

che sull'Orenoco si radunano a milioni e che producono atroci<br />

punture, e si sdraiarono presso a compagni, sorvegliando<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!