26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SMARRITI NELLA FORESTA VERGINE<br />

Gli orsi formichieri, che gli americani del Sud chiamano<br />

comunemente tamanduà, sono senza dubbio gli esseri più strani<br />

ed i più curiosi della famiglia degli orsi. <strong>La</strong> loro taglia è molto<br />

inferiore a quella dei loro congeneri, se non in lunghezza,<br />

misurando or<strong>di</strong>nariamente un metro e mezzo, almeno come<br />

mole, essendo molto più esili, più bassi, avendo le gambe corte,<br />

e molto meno robusti.<br />

Non hanno pelo, hanno invece delle vere setole come i<br />

maiali, ma assai più lunghe, una coda che eguaglia la misura del<br />

corpo e fornita d'abbondante pelo, ma molto sottile e leggero,<br />

una testa assai allungata e sottile che termina non in una bocca,<br />

ma in un tubo da cui esce una lingua assai lunga, quasi circolare,<br />

cosparsa d'una materia assai attaccaticcia.<br />

Se manca <strong>di</strong> denti, come gli altri orsi è però ben fornito<br />

d'unghie, le quali sono robuste, taglienti come lame, che si<br />

ripiegano internamente contro le callosità dei pie<strong>di</strong>. Se ne serve<br />

per <strong>di</strong>fendersi contro i nemici, ma soprattutto per demolire i<br />

formicai delle termiti, poiché è ghiottissimo <strong>di</strong> tali insetti.<br />

Del resto, con quella bocca così strana, non potrebbe<br />

raccogliere altro cibo e si vedrebbe costretto a morire <strong>di</strong> fame.<br />

Aperto un formicaio a colpi d'unghia, l'orso si pone <strong>di</strong>nanzi<br />

al buco e aspetta che le termiti si mostrino per riparare il guasto.<br />

Allora allunga la lingua che può ritirare a volontà ed essendo<br />

questa, come <strong>di</strong>cemmo, cosparsa d'una materia assai vischiosa,<br />

le prende e le inghiotte con grande voracità, né cessa finché non<br />

ha <strong>di</strong>strutto tutti gli abitanti. Come si vede, rende dei gran<strong>di</strong><br />

servizi, specialmente ai piantatori, <strong>di</strong>struggendo miliar<strong>di</strong> <strong>di</strong> quei<br />

96

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!