26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

affatto carnivori; perciò inoffensivi. Vivono isolati in fondo alle<br />

più folte foreste che non abbandonano che al tramonto per<br />

recarsi nelle palu<strong>di</strong>. Talvolta, durante i giorni piovosi, escono<br />

anche <strong>di</strong> giorno, ma <strong>di</strong> rado però. Sono dei veri anfibi, poiché<br />

pre<strong>di</strong>ligono l'acqua e vi s'immergono con facilità per cercare il<br />

loro nutrimento il quale consiste in ra<strong>di</strong>ci acquatiche che<br />

scavano con quella corta proboscide che tu ve<strong>di</strong> mobilissima.<br />

– È vero, dottore, che i tapiri formano delle strade in mezzo<br />

ai boschi?<br />

– Sì, Alonzo. Facendo sempre la medesima via dal loro<br />

covo alla palude più vicina e così pure nel ritorno, senza mai<br />

deviare d'una linea, finiscono col tracciare in mezzo ai boschi<br />

dei veri sentieri che <strong>di</strong>ventano molto pericolosi per loro, poiché i<br />

cacciatori ne approfittano per trovare i covi degli animali.<br />

– Somigliano ai porci per abitu<strong>di</strong>ni? Vedo che quel tapiro si<br />

<strong>di</strong>verte ad avvoltolarsi nel fango come un vero maiale.<br />

– T'inganni, poiché invece sono assai puliti. Quando si sarà<br />

bene inzaccherato <strong>di</strong> fango si laverà per bene.<br />

– Ma <strong>di</strong>temi, dottore, come ha fatto a uccidere quel<br />

serpente?<br />

– Quel boa acquatico?... È un modo che i soli tapiri<br />

possono usare, poiché quegli anaconda, così si chiamano quei<br />

pericolosi serpenti, posseggono tale forza da stritolare perfino i<br />

giaguari. Avendo i tapiri dei polmoni enormi, appena si sentono<br />

afferrare emettono tutta l'aria <strong>di</strong>ventando più piccini. I serpenti<br />

ne approfittano per stringere <strong>di</strong> più, ma allora gli altri riempiono<br />

rapidamente i polmoni, si gonfiano d'un tratto e in tal modo<br />

spezzano gli anelli vertebrali dei nemici.<br />

– Un sistema molto curioso.<br />

– Ma molto utile, lo hai veduto, Alonzo, e se...<br />

Un grido acuto echeggiato in mezzo alla cupa foresta, gli<br />

tagliò la frase. Era ancora quel grido enigmatico, strano, che<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!