26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ANCORA I SEGNALI MISTERIOSI<br />

Il Meta, come fu detto, è il maggiore degli affluenti del<br />

maestoso Orenoco, poiché la sua larghezza è <strong>di</strong>eci volte<br />

maggiore del nostro Po e la sua lunghezza tocca quasi gli<br />

ottocento chilometri.<br />

Prima del 1800 non conoscevasi che imperfettamente,<br />

quantunque fosse stato più volte visitato dai conquistadores<br />

spagnoli che andavano in cerca del famoso Eldorado; ma dopo<br />

le esplorazioni accurate <strong>di</strong> don José Mandariga, inviato in<br />

missione dal governo del Caracas a quello <strong>di</strong> Santa Fè <strong>di</strong> Bogota<br />

nel 1811 e dopo le esplorazioni dell'italiano Gilli, si sa ove nasce<br />

ed esattamente ove sbocca.<br />

Esso scende dai <strong>di</strong>rupati e nevosi fianchi della grande<br />

catena delle Ande al sud <strong>di</strong> Santa Fè <strong>di</strong> Bogota, scorre verso<br />

l'est-sud-est, poi piega decisamente all'est formando per un largo<br />

tratto il confine venezuelano e si scarica nell'Orenoco sotto la<br />

famosa cascata <strong>di</strong> Ature a 6° 15' <strong>di</strong> latitu<strong>di</strong>ne nord e 87° 97' <strong>di</strong><br />

longitu<strong>di</strong>ne ovest, dopo d'aver ricevuto l'Upia, il Cascana, il<br />

Crabo, l'Oripaura, il Chire, ed un braccio del Cassanare.<br />

Le sue acque scendono lente, ma durante l'estate sono<br />

coperte da gran<strong>di</strong> ondate in causa dei venti impetuosi che lo<br />

dominano, e durante le sue piene <strong>di</strong>venta pericoloso per le<br />

enormi quantità <strong>di</strong> legname che trascina.<br />

Solca terre fertilissime, ove il riso dà tre raccolti all'anno, e<br />

foreste immense antiche quanto il mondo, popolate da numerose<br />

tribù, dai salivi, dagli accaguè, dai caveri e soprattutto dai<br />

guaimi, in<strong>di</strong>ani, questi, assai bellicosi, che resistettero in ogni<br />

tempo alle armi degli spagnoli e che respinsero sempre i<br />

121

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!