26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

– Sembra incre<strong>di</strong>bile, dottore.<br />

– Eppure è vero, Alonzo. Gli spagnoli trovarono delle<br />

costruzioni da rimanere sbalor<strong>di</strong>ti e delle fortezze che se fossero<br />

state <strong>di</strong>fese da bravi soldati, i conquistatori mai avrebbero potuto<br />

avere nelle loro mani. Sappi che la fortezza <strong>di</strong> Cusco era<br />

fabbricata con pietre così enormi da far stupire, eppure gl'Inchi<br />

non possedevano né carrette adatte, né macchine, né animali da<br />

poter trasportare e sollevare quei massi. Nota poi che quella<br />

fortezza era assai elevata.<br />

– Erano adunque valenti costruttori.<br />

– Insuperabili. Figurati che l'imperatore Virachoca fece<br />

fabbricare un canale profondo do<strong>di</strong>ci pie<strong>di</strong> e lungo quasi<br />

cinquecento chilometri, attraverso a montagne, a rocce, a palu<strong>di</strong>,<br />

ad ostacoli d'ogni specie. Questo può bastarti per aver un'idea<br />

della bravura <strong>di</strong> quel popolo, che i nostri compatrioti<br />

chiamavano selvaggi!...<br />

– E fabbricavano anche palazzi gran<strong>di</strong>osi?<br />

– Sì, e meglio degli europei. Avevano delle sale che<br />

contenevano perfino tremila persone e le abitazioni dei gran<strong>di</strong><br />

erano tutte costruite <strong>di</strong> pietra viva, accuratamente levigata e<br />

unita con un cemento speciale. Si <strong>di</strong>ce che quei palazzi parevano<br />

fatti <strong>di</strong> getto, poiché non si scorgeva su <strong>di</strong> loro alcuna<br />

commessura.<br />

– Ditemi, dottore, possedevano grande copia d'oro gli<br />

Inchi?<br />

– Ti <strong>di</strong>rò che oltre possedere tutto il vasellame d'oro,<br />

gl'imperatori avevano dei giar<strong>di</strong>ni le cui piante erano tutte d'oro,<br />

cominciando dalle ra<strong>di</strong>ci. Avevano dei tratti <strong>di</strong> terra coltivati a<br />

mais ed ogni pianta era fabbricata <strong>di</strong> quel prezioso metallo: le<br />

ra<strong>di</strong>ci, le foglie, i fiori, le pannocchie e perfino le barbe. Nei<br />

palazzi degli imperatori poi, le vasche dei bagni erano d'oro e<br />

d'argento, i tetti erano coperti <strong>di</strong> lastre <strong>di</strong> quei metalli e così pure<br />

169

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!