26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Quella foresta meritava il nome <strong>di</strong> vergine. Non vi erano<br />

sentieri, ma solo ra<strong>di</strong> passaggi aperti senza dubbio dalle fiere,<br />

così stretti e tortuosi che a malapena permettevano d'inoltrarsi.<br />

Era una confusione enorme <strong>di</strong> vegetali dalle foglie<br />

gigantesche, le quali proiettavano una cupa ombra. Si vedevano<br />

macchioni <strong>di</strong> palme della cera (ceroscylum an<strong>di</strong>cola), superbe<br />

piante i cui tronchi raggiungono sovente un'altezza <strong>di</strong> cinquanta<br />

metri e dalle cui foglie si estrae una eccellente cera chiamata<br />

carnambeira; macchioni <strong>di</strong> palme tucumà, murumcerù e ayri,<br />

colle cui foglie si fabbricano dei tessuti finissimi mentre dalla<br />

polpa delle frutta si ricava dell'olio; delle palme assuly le cui<br />

frutta danno pure olio e vengono anche adoperate per la<br />

fabbricazione d'un liquore che chiamasi appunto assuly; dei<br />

papaya, o alberi dei poponi, somigliando le loro frutta a quei<br />

cucurbitacei, quantunque siano meno saporiti; poi dei gran<strong>di</strong><br />

simaruba la cui scorza ha proprietà toniche mentre i fiori sono<br />

avidamente mangiati dalle testuggini, e quin<strong>di</strong> ammassi<br />

inestricabili <strong>di</strong> calupi <strong>di</strong>avolo i cui semi, messi in infusione<br />

nell'acquavite, danno uno specifico contro i morsi dei serpenti;<br />

<strong>di</strong> batolo le cui foglie messe a macerare servono a guarire le<br />

febbri, e <strong>di</strong> bambù colossali, fortissimi, che resistono perfino<br />

alle scuri e che sono adoperati per fabbricarsi quei lunghi<br />

canotti.<br />

Gli animali non mancavano, ma non erano reputati degni <strong>di</strong><br />

figurare alla tavola dei cacciatori. Erano per lo più quadrumani e<br />

soprattutto bande numerosissime <strong>di</strong> scimmie urlanti le quali<br />

facevano un baccano indescrivibile. Chiamatisi anche scimmie<br />

rosse, avendo il pelame rossastro.<br />

Sono alte un metro e quaranta centimetri od un metro e<br />

mezzo; hanno il muso appuntito, la coda assai lunga, ma sono<br />

soprattutto notevoli per la potenza della loro voce. Il loro pomo<br />

d'Adamo è grosso quanto un uovo <strong>di</strong> gallina, ma quando lo<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!