26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un tempo le sue sponde erano gremite <strong>di</strong> borgate erette dai<br />

gesuiti, ma gl'in<strong>di</strong>ani ben presto le <strong>di</strong>sertarono per ritornare<br />

all'antica vita selvaggia, ben più cara a loro della vita civile e<br />

sedentaria.<br />

Anche sulle sponde dei fiumi vicini, sull'Urupi che lanciasi<br />

nell'Orenoco da una rupe altissima detta la Tigre, e sul Sinaruco,<br />

nel <strong>di</strong>ciassettesimo secolo i gesuiti avevano raccolto in borgate<br />

le tribù dei cirecoi e degli jaruri, ma anche quelle ben presto<br />

scomparvero per opera della potente tribù dei caribbi che già<br />

<strong>di</strong>strusse, nello scorso secolo, un grande numero <strong>di</strong> nazioni<br />

orenochesi, fino a che, a sua volta, venne poi fiaccata e per<br />

sempre, dalle gran<strong>di</strong> tribù alleate dei averi e dei guipunavi.<br />

Essendo la foce del Cassanare deserta e mancando la<br />

brezza, don Raffaele decise <strong>di</strong> arrestarsi una giornata per dare un<br />

po' <strong>di</strong> riposo ai compagni ed anche per rifornirsi <strong>di</strong> carne fresca.<br />

Non voleva toccare le provviste <strong>di</strong> riserva che potevano<br />

<strong>di</strong>ventare in<strong>di</strong>spensabili durante la grande piena, nel caso che<br />

dovessero trovarsi, in quell'epoca, ancora sul fiume gigante.<br />

Il luogo scelto per l'accampamento era l'estremità d'una<br />

penisola che <strong>di</strong>videva i due fiumi, ombreggiata da alcuni gruppi<br />

<strong>di</strong> candelabri (curopia), strani alberi, curiosissimi per la regolare<br />

<strong>di</strong>sposizione dei loro rami e per le tinte argentine delle foglie e<br />

che producono frutti grossi quanto quelli degli alberi del pane,<br />

ma <strong>di</strong> forma più cilindrica.<br />

Ancorata la scialuppa sulla sponda e assicurata solidamente<br />

per impe<strong>di</strong>re alle correnti <strong>di</strong> trascinarla via, i viaggiatori tesero<br />

fra i rami degli alberi le loro comode amache per preservarsi dai<br />

serpenti che sono numerosissimi in quelle regioni.<br />

Essendo già il sole prossimo al tramonto, rimandarono la<br />

battuta dei boschi all'indomani, contentandosi per quella sera<br />

d'un arrosto <strong>di</strong> pappagalli.<br />

Erano in procinto <strong>di</strong> spegnere il fuoco per non attirare<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!