26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Anche sul fiume le piante acquatiche non mancavano ed<br />

erano rappresentate dalle anhinga (arum) colle foglie larghe in<br />

forma <strong>di</strong> cuore, poste in cima ad un peduncolo emergente dalla<br />

corrente, e dalle murici, foglie più modeste e più umili che si<br />

mantengono a fior d'acqua. I viaggiatori navigavano da tre ore,<br />

con una velocità <strong>di</strong> cinque a sei no<strong>di</strong>, essendo la corrente<br />

dell'Orenoco sempre debole in causa della pochissima pendenza<br />

del letto, quando il dottore, che stava a prua, ad<strong>di</strong>tò<br />

un'abitazione situata presso la foce d'un piccolo fiume della<br />

sponda destra.<br />

Era una specie <strong>di</strong> tettoia aperta da un lato, col tetto e le<br />

pareti coperte <strong>di</strong> curua, piccole foglie <strong>di</strong> palma adoperata dagli<br />

in<strong>di</strong>ani nelle loro costruzioni, ed era collocata su <strong>di</strong> una palafitta<br />

per metterla al riparo dalle piene perio<strong>di</strong>che del fiume.<br />

Legato ai pali, un piccolo canotto in<strong>di</strong>ano, un montaria,<br />

scavato nel tronco d'un albero col fuoco, si dondolava sotto le<br />

ondate della corrente.<br />

– Che sia abitata quella capanna? – chiese Alonzo.<br />

– Non vedo alcuno – <strong>di</strong>sse don Raffaele.<br />

– Che in<strong>di</strong>ani abitano queste sponde?<br />

– Gli ottomachi.<br />

– In<strong>di</strong>ani da temersi?<br />

– No, ma non amano la compagnia degli uomini bianchi.<br />

– An<strong>di</strong>amo a visitare quella catapecchia – <strong>di</strong>sse il dottore. –<br />

Sarei ben contento <strong>di</strong> trovare il proprietario.<br />

– Per che cosa sapere? – chiese don Raffaele.<br />

– Se ha veduto passare degli in<strong>di</strong>ani armati <strong>di</strong> fucile.<br />

– L'idea è buona. Metti la prua verso quel fiumicello,<br />

Yaruri.<br />

<strong>La</strong> scialuppa virò <strong>di</strong> bordo e poco dopo si trovava bordo<br />

contro bordo colla montaria. Alonzo ed i suoi due compagni<br />

s'aggrapparono ai pali e si issarono sulla piattaforma che serviva<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!