26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Era tempo: lo sventurato, indebolito dalla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong><br />

sangue, si era lasciato cadere sull'erba, emettendo un profondo<br />

sospiro.<br />

– Ecco fatto – <strong>di</strong>sse Velasco.<br />

– Guarirà? – chiese Alonzo.<br />

– Fra un mese la ferita sarà rimarginata.<br />

– Ma che liquido ha versato sul muschio?<br />

– L'uenuba, la panacea in<strong>di</strong>ana delle piaghe, un succo che<br />

ha la proprietà <strong>di</strong> essiccare prontamente le ferite.<br />

In quell'istante il mutilato si era rialzato. Egli ad<strong>di</strong>tò ai<br />

compagni il fiume <strong>di</strong>cendo:<br />

– Il mio braccio è rimasto là.<br />

– Lo ritroveremo – risposero i suoi compagni.<br />

– Mi occorre il cuore del caimano.<br />

– Lo mangerai presto.<br />

– Ed il mio braccio.<br />

– Lo riavrai.<br />

Ciò detto gli ottomachi coricarono il loro compagno in<br />

un'amaca che avevan tesa fra i due rami, gli fecero bere una<br />

lunga sorsata <strong>di</strong> liquore estratto dalle ra<strong>di</strong>ci del manioca<br />

fermentato, poi si <strong>di</strong>ressero verso il fiume e si misero a scrutare<br />

le acque con profonda attenzione.<br />

– Cosa fanno? – chiese Alonzo.<br />

– Si preparano a ven<strong>di</strong>care il loro compagno – rispose don<br />

Raffaele. – Fra poco uccideranno il caimano.<br />

– Colle frecce?<br />

– Lo prenderanno col laccio. Eccoli al lavoro.<br />

Gli ottomachi dopo un breve consiglio, erano rientrati nella<br />

foresta nella quale dovevano sorgere le loro abitazioni. Dopo un<br />

quarto d'ora erano <strong>di</strong> ritorno con altri <strong>di</strong>eci compagni, tutti<br />

carichi <strong>di</strong> corti pali acuminati che accumularono sulla sponda.<br />

Ripartirono e tornarono con altri né si arrestarono finché non ne<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!