26.11.2014 Views

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

"La Città dell'Oro" di Emilio Salgari - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

d'una specie <strong>di</strong> manto intessuto con pagliuzze d'oro. Aveva ai<br />

pie<strong>di</strong> dei calzari <strong>di</strong> cotone rosso e sul petto portava, appesa ad<br />

una catenella, l'immagine del Sole. Quell'uomo poteva avere<br />

trent'anni. Era alto <strong>di</strong> statura, aveva la fronte spaziosa, i<br />

lineamenti molto più regolari dei suoi compatrioti, gli sguar<strong>di</strong><br />

intelligenti e la sua pelle era leggermente abbronzata, ma con<br />

dei riflessi ramigni.<br />

– Yopi forse? – chiese don Raffaele, guardando fisso<br />

l'in<strong>di</strong>ano.<br />

– È lui – gli rispose una voce.<br />

Si volse e si trovò presso a Manco.<br />

– Non temete, padrone – continuò l'ex schiavo. – Siete<br />

salvi.<br />

Il re della Città dell'Oro <strong>di</strong>scese <strong>di</strong>nanzi all'immagine del<br />

Sole sospesa all'estremità del tempio, s'inginocchiò toccando<br />

colla fronte le pietre del pavimento, poi le offerse un vaso d'oro,<br />

squisitamente cesellato, mentre altri in<strong>di</strong>ani, i più gran<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>gnitari <strong>di</strong> certo, offrivano pietre preziose, smeral<strong>di</strong> e turchine o<br />

figurine d'uccelli o <strong>di</strong> animali d'oro massiccio.<br />

Poi Yopi s'alzò e volgendosi verso i piaye che lo avevano<br />

seguito, gridò:<br />

– Si conduca l'agnello.<br />

<strong>La</strong> folla che si assiepava nel tempio s'aprì e fu tratto<br />

innanzi un grosso agnello, col pelame tutto nero.<br />

I piaye volsero la testa dell'animale verso levante, poi uno<br />

<strong>di</strong> loro, armatosi d'un coltello aguzzo e tagliente, gli aprì il<br />

fianco sinistro levandogli rapidamente, secondo l'antico rito, le<br />

viscere, poi i polmoni ed il cuore.<br />

Le une erano uscite intatte, i secon<strong>di</strong> palpitavano ancora ed<br />

il terzo non aveva alcun guasto: l'augurio non poteva essere<br />

migliore ed il popolo salutò il felice annuncio con grida <strong>di</strong> gioia.<br />

Allora Yopi, volgendosi verso gli uomini bianchi che si<br />

196

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!