24.12.2014 Views

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

In altre parole, l’impren<strong>di</strong>tore deve avere fronteggiato la situazione <strong>di</strong> <strong>in</strong>solvenza<br />

mantenendo una condotta conforme alla legge.<br />

Solo a queste con<strong>di</strong>zioni l’impren<strong>di</strong>tore stesso potrà poi <strong>di</strong>re che l’omesso versamento IVA<br />

non è imputabile alla sua volontà.<br />

Viene a tale proposito <strong>in</strong> rilievo, <strong>in</strong> particolare, la delicatissima <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a relativa ai<br />

pagamenti.<br />

A tale proposito – pur non essendo questa la sede <strong>in</strong> cui la questione potrà essere<br />

approfon<strong>di</strong>ta – pare opportuno richiamare brevemente alcuni pr<strong>in</strong>cipi <strong>di</strong> carattere generale.<br />

Come noto, l’espressione “esegue pagamenti” <strong>di</strong> cui all’art. 216, co. 3, L.F. deve essere nel<br />

significato più ampio possibile, comprensivo cioè <strong>di</strong> qualunque fatto est<strong>in</strong>tivo del debito.<br />

Il pagamento può dunque essere ritenuto tale – volendo esemplificare – anche se eseguito<br />

me<strong>di</strong>ante dazione <strong>di</strong> beni 20 , ovvero me<strong>di</strong>ante compensazione, se questa non era già operante<br />

ex iure 21 , ovvero ancora me<strong>di</strong>ante novazione oggettiva 22 .<br />

Ciò detto, va sottol<strong>in</strong>eato che non ogni pagamento effettuato dall’impren<strong>di</strong>tore <strong>in</strong> istato <strong>di</strong><br />

<strong>in</strong>solvenza risulta lesivo della par con<strong>di</strong>cio cre<strong>di</strong>torum (con conseguente violazione dell’art.<br />

216, co. 3, L.F.).<br />

Possono, <strong>in</strong> particolare, essere effettuati (<strong>in</strong> tutto o pro quota) i pagamenti <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>ti<br />

privilegiati, purché nell’attivo vi sia capienza sufficiente per il proporzionale<br />

sod<strong>di</strong>sfacimento <strong>di</strong> tutti i cre<strong>di</strong>ti privilegiati dello stesso grado (è il caso tipico dei cre<strong>di</strong>ti per<br />

retribuzioni dovute sotto qualsiasi forma ai prestatori <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato, assistiti da<br />

privilegio generale ex art. 2751-bis c.c.).<br />

Possono altresì essere effettuati i pagamenti c.d. contestuali 23 , posto che il citato art. 216, co.<br />

3, sanziona soltanto il pagamento successivo all’<strong>in</strong>sorgere del cre<strong>di</strong>to 24 .<br />

Vi è poi chi afferma – nell’ambito <strong>di</strong> una concezione che tende a salvaguardare la<br />

sopravvivenza dell’impresa 25 – l’irrilevanza penale dei pagamenti <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabili per la<br />

20 Cass. pen., Sez. V, 19 maggio 1986, Taddeo, <strong>in</strong> Cass. pen., 1987, p. 1018.<br />

21 Cass. pen., Sez. V, 13 giugno 1980, Veronesi, <strong>in</strong> Cass. pen., 1981, p. 1660.<br />

22 Cass. pen., Sez, V, 14 <strong>di</strong>cembre 1982, Cassa, <strong>in</strong> Cass. pen., 1984, p. 1249.<br />

23 U. G. Balestr<strong>in</strong>o, <strong>La</strong> bancarotta e gli altri reati concorsuali, Giappichelli E<strong>di</strong>tore, 2012, p. 369; F. Antolisei, Manuale<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto penale, II, I reati fallimentari, p. 87.<br />

24 Ovviamente se il pagamento contestuale lede la garanzia dei cre<strong>di</strong>tori può essere <strong>in</strong>crim<strong>in</strong>ato quale ipotesi <strong>di</strong><br />

bancarotta fraudolenta.<br />

25 Mangano P., L’impresa come bene giuri<strong>di</strong>co nei reati <strong>di</strong> bancarotta, Padova, 1998, p. 98.<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!