24.12.2014 Views

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

2.4. <strong>La</strong> posizione della giurisprudenza <strong>di</strong> merito: due recenti decisioni<br />

Quanto siamo andati s<strong>in</strong> qui <strong>di</strong>cendo trova riscontro <strong>in</strong> alcune recenti pronunce, relative<br />

appunto all’ipotesi <strong>di</strong> reato <strong>di</strong> cui all’art. 10-ter, con le quali i giu<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> merito sono giunti ad<br />

assolvere l’imputato, per mancanza <strong>di</strong> dolo (o per <strong>in</strong>sufficienza della prova del dolo), a<br />

fronte <strong>di</strong> omissioni per così <strong>di</strong>re necessitate, cioè “provocate” da una assoluta <strong>in</strong><strong>di</strong>sponibilità<br />

<strong>di</strong> risorse economiche. Due <strong>di</strong> esse appaiono – ad avviso <strong>di</strong> chi scrive – meritevoli <strong>di</strong><br />

menzione.<br />

Va anzitutto ricordata la sentenza G.I.P. Trib. Firenze, 27 luglio 2012 (dep. 10 agosto 2012), n.<br />

1141 29 .<br />

Il proce<strong>di</strong>mento vedeva co<strong>in</strong>volto il legale rappresentante <strong>di</strong> una società, imputato <strong>di</strong> omesso<br />

versamento con riferimento all’IVA dovuta per l’anno 2006.<br />

L'imputato <strong>di</strong>chiarava: a) che l’impresa si era trovata <strong>in</strong> una situazione <strong>di</strong> gravissima<br />

tensione f<strong>in</strong>anziaria a causa del mancato <strong>in</strong>casso <strong>di</strong> alcune fatture, <strong>di</strong> importo assolutamente<br />

rilevante, emesse per una altrettanto rilevante commessa; b) che il mancato <strong>in</strong>casso non era<br />

preve<strong>di</strong>bile, posto che la società debitrice appariva, al momento della sottoscrizione degli<br />

accor<strong>di</strong> commerciali, assolutamente solida e solvibile; c) che tale situazione aveva reso <strong>di</strong><br />

fatto impossibile il versamento dell’IVA dovuta; d) che, pur se successivamente alla scadenza<br />

del term<strong>in</strong>e <strong>di</strong> cui all’art. 10-ter, l’impresa stava onorando ratealmente il debito tributario.<br />

Il giu<strong>di</strong>ce acquisiva documentazione comprovante l'esistenza dei cre<strong>di</strong>ti menzionati<br />

dall’imputato e concludeva per l’assoluzione per “carenza dell'elemento psicologico del reato”.<br />

Così motivava la sentenza: “Emerge […] dall'esame della documentazione prodotta dalla <strong>di</strong>fesa che<br />

effettivamente [l’imputato] si era trovato <strong>in</strong> gravi <strong>di</strong>fficoltà economiche <strong>in</strong> conseguenza del mancato<br />

adempimento <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>tori [rectius debitori n.d.r.] della sua azienda, <strong>di</strong> modo che versava <strong>in</strong> quella<br />

situazione che la dottr<strong>in</strong>a e la giurisprudenza hanno def<strong>in</strong>ito <strong>di</strong> "illiqui<strong>di</strong>tà”. Tanto premesso, e tenuto<br />

conto del fatto che la condotta omissiva del contribuente <strong>in</strong> tanto può essere sanzionata, <strong>in</strong> quanto si<br />

versi <strong>in</strong> una ipotesi <strong>di</strong> dolo, seppur generico, nel caso <strong>di</strong> specie non può che emettersi sentenza <strong>di</strong><br />

assoluzione per carenza dell'elemento psicologico del reato. Il processo penale, a <strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> quello<br />

tributario, impone <strong>di</strong> valutare e <strong>di</strong> provare la volontarietà dell'omissione (nel senso richiesto della<br />

norma violata, <strong>di</strong> tal che deve risultare che l'agente si è rappresentato, e ha voluto l'omissione del<br />

29 Disponibile on l<strong>in</strong>e su www.penale.it.<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!