24.12.2014 Views

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Tale profilo si sv<strong>in</strong>cola da un piano squisitamente tributario, per <strong>in</strong>vestire quello penalistico;<br />

<strong>in</strong>vero, sembra <strong>di</strong>fficile configurare ipotesi <strong>in</strong> cui il soggetto commetta un illecito tributario<br />

che non sia neanche <strong>in</strong> m<strong>in</strong>ima parte riconducibile alla sua sfera psichica; tuttavia, alla luce<br />

<strong>di</strong> quanto si avrà modo <strong>di</strong> illustrare nel prosieguo, potrebbero essere <strong>in</strong>tegrate le cause che<br />

escludono l’attribuibilità psichica della condotta al soggetto, quali sono il costr<strong>in</strong>gimento<br />

fisico, il caso fortuito e la forza maggiore.<br />

Il riferimento a concetti ed istituti penalistici riemerge anche nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduare la nozione <strong>di</strong><br />

colpa, <strong>di</strong> cui al comma 3; segnatamente, entra <strong>in</strong> gioco l’art. 43 del co<strong>di</strong>ce penale <strong>in</strong> base al<br />

quale, come noto, si ha colpa laddove l’evento non sia voluto dall’agente e si sia verificato a<br />

causa <strong>di</strong> negligenza, imprudenza o imperizia (colpa generica), o ancora per <strong>in</strong>osservanza <strong>di</strong><br />

leggi, regolamenti, or<strong>di</strong>ni o <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>e (colpa specifica).<br />

Decl<strong>in</strong>ando s<strong>in</strong>teticamente la nozione al campo tributario, ne deriva che sembra <strong>in</strong>tegrato il<br />

requisito della colpa allorquando le violazioni deriv<strong>in</strong>o da: (i) <strong>in</strong>sufficiente attenzione o<br />

<strong>in</strong>adeguata organizzazione rispetto ai doveri imposti dalla legge tributaria (negligenza),<br />

ovvero da (ii) atteggiamenti o decisioni approssimative od avventate, assunte cioè senza le<br />

cautele suggerite dalle circostanze per i comportamenti volti ad adempiere gli obblighi fiscali<br />

(imprudenza), ovvero da (iii) una <strong>in</strong>sufficiente conoscenza degli obblighi medesimi,<br />

riconducibile però ad un <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong> <strong>di</strong>ligenza <strong>in</strong> relazione alla preparazione me<strong>di</strong>a, riferibile<br />

ad un soggetto i cui comportamenti rilevano ai f<strong>in</strong>i fiscali.<br />

Giova evidenziare, peraltro, che proprio alla luce della commistione tra piano penalistico e<br />

piano tributario, e l’<strong>in</strong>defettibile “filtraggio” da un versante all’altro, la regola <strong>di</strong> giu<strong>di</strong>zio<br />

non appare essere rigorosamente quella secondo cui, per sottrarsi dalle conseguenze<br />

dell’<strong>in</strong>adempimento, è <strong>in</strong><strong>di</strong>spensabile fornire la prova <strong>di</strong> aver fatto tutto il possibile per<br />

evitare il danno. Per non <strong>in</strong>correre nella sanzione tributaria, potrebbe qu<strong>in</strong><strong>di</strong> essere<br />

sufficiente <strong>di</strong>mostrare <strong>di</strong> aver assunto un comportamento <strong>di</strong>ligente, secondo schemi<br />

probatori meno rigorosi.<br />

Inf<strong>in</strong>e, il sistema del<strong>in</strong>eato dall’art. 5 è “chiuso” dai commi 3 e 4 i quali tratteggiano, accanto<br />

alla nozione <strong>di</strong> colpa (appunto, non def<strong>in</strong>ita esplicitamente e ricavabile dai predetti pr<strong>in</strong>cipi<br />

or<strong>di</strong>namentali), quelle <strong>di</strong> colpa grave e <strong>di</strong> dolo.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!