24.12.2014 Views

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

La trasformazione di società in trust - Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da un lato, si considera dolosa la violazione attuata con l’<strong>in</strong>tento <strong>di</strong> pregiu<strong>di</strong>care la<br />

determ<strong>in</strong>azione dell’imponibile o dell’imposta ovvero <strong>di</strong> osteggiare l’attività amm<strong>in</strong>istrativa<br />

<strong>di</strong> accertamento. Rileva qu<strong>in</strong><strong>di</strong> la volontà dell’autore della violazione consapevolmente<br />

mirata all’evasione tributaria, <strong>di</strong> talché non è mai possibile ascrivere a doloso quel<br />

comportamento che, pur violando la legge, non persegua <strong>in</strong>tenzionalmente tale obiettivo; <strong>in</strong><br />

altre parole, il dolo così def<strong>in</strong>ito è dolo specifico e resta esclusa la possibilità <strong>di</strong> <strong>in</strong>trodurre<br />

nella materia il concetto <strong>di</strong> dolo eventuale.<br />

Dall’altro lato, il comma 3 fornisce una def<strong>in</strong>izione <strong>di</strong> colpa grave estremamente<br />

“compressa”, dal momento che la riconduce all’imperizia o negligenza <strong>in</strong><strong>di</strong>scutibili ovvero,<br />

avendo riguardo al possibile errore <strong>di</strong> <strong>di</strong>ritto, all’impossibilità <strong>di</strong> dubitare ragionevolmente<br />

del significato e della portata della norma violata; trattasi, <strong>in</strong>somma, dell’evidente,<br />

macroscopica <strong>in</strong>osservanza <strong>di</strong> obblighi tributari elementari. <strong>La</strong> str<strong>in</strong>gata littera legis, <strong>in</strong><br />

concreto, rende problematica l’<strong>in</strong><strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> tale categoria, se non che viene precisato<br />

che non è ascrivibile a colpa grave l’<strong>in</strong>adempimento occasionale ad obblighi <strong>di</strong> versamento<br />

del tributo; <strong>di</strong> talché, potrebbe costituire <strong>in</strong>vece espressione <strong>di</strong> colpa grave (quando non<br />

<strong>in</strong>tegri il dolo specifico, ovvero quando, all’opposto, peculiari situazioni psicologiche<br />

dell’autore possano farlo ritenere del tutto esente da responsabilità) l’<strong>in</strong>adempimento<br />

sistematico ad obblighi <strong>di</strong> versamento.<br />

Per quanto concerne le cause <strong>di</strong> non punibilità, l’art. 6, nell’enunciarle espressamente, detta<br />

la <strong>di</strong>scipl<strong>in</strong>a <strong>in</strong> tema <strong>di</strong> errore sul fatto, ignoranza della legge, esclusione della responsabilità<br />

per fatto del terzo e forza maggiore.<br />

Quest’ultima è riscontrabile <strong>in</strong> una causa esterna che obbliga <strong>in</strong>evitabilmente la persona a<br />

comportarsi <strong>in</strong> modo <strong>di</strong>fforme da quanto voluto. <strong>La</strong> volontà del soggetto, pertanto, viene<br />

<strong>in</strong>ficiata da un’anomalia tale da escluderne la responsabilità, <strong>in</strong> conformità a quanto previsto<br />

<strong>in</strong> campo penale (art. 45 c.p.) e civile (vis cui resisti non potest).<br />

3.1. I recenti appro<strong>di</strong> della giurisprudenza tributaria<br />

Come accennato, negli ultimi anni la giurisprudenza tributaria <strong>di</strong> merito ha <strong>in</strong>iziato a<br />

confrontarsi sempre più con il problema del mancato adempimento <strong>di</strong> obblighi tributari <strong>in</strong><br />

conseguenza <strong>di</strong> crisi <strong>di</strong> liqui<strong>di</strong>tà (recte, <strong>in</strong>solvenza, alla luce <strong>di</strong> quanto precedentemente<br />

esplicitato); qui merita segnalare, pur con le necessarie precisazioni, talune significative<br />

24

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!