10.07.2015 Views

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

STATO E COSTITUZIONESTATO – FORME DI STATO – FORME DI GOVERNOCOSTITUZIONE (costruzione di un webquest)PremessaIl livello di conoscenza della lingua italiana richiesto è di livello B1, che corrisponde allacompetenza di chi è in grado di comunicare in maniera semplice in molte situazioni reali.Si rivolge a <strong>studenti</strong> della scuola superiore di II gradoIl testo ha l'obiettivo di favorire lo studio delle materie scolastiche per alunni delle scuolesuperiori per I quali i libri di testo sono di livello superiore rispetto alle loro conoscenzedella L2.USO: apprendimento con la guida di un insegnanteTEMPI: 8 oreCompetenze- Illustrare il concetto di Stato e gli elementi costitutivi- Spiegare il concetto di cittadinanza- Spiegare le modalità per acquistare la cittadinanza- Spiegare il principio di separazione dei poteri- Introdurre il concetto di democrazia- Illustrare le forme di Stato- Illustrare le forme di GovernoCOSTRUZIONE DEL WEBQUESTUN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA COSTITUZIONE ITALIANAAttività di ricerca di informazioni svolta in rete, orientata dal docente al fine di svilupparenei ragazzi la capacità di ricercare informazioni in Internet per acquisire nuoveconoscenze.PremessaA proposito del linguaggio della Costituzione italiana, Tullio De Mauro 1 scrive che solo il7,87% del testo della Costituzione è costruito con vocaboli non di base.1 Tullio De Mauro, Introduzione alla Costituzione della Repubblica Italiana (1947), Utet 20061L’unità completa è scaricabile nel sito dell’Istituto alla paginahttp://www.bertarelli.it/index.php?option=com_content&task=view&id=153&Itemid=201150

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!