10.07.2015 Views

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ni con la famiglia, gli avvisi di routine e la raccolta di informazioni sugli <strong>studenti</strong>neo-arrivati.• All. 18 – Presentazione della scuola in lingua albanese,nel sito IIS “Lagrange”, Milano• All. 19 – Scheda di raccolta notizie in tagalog, nelsito IIS “Lagrange”, Milano• All. 20 – Informazione riguardo alle borse distudio della Provincia in lingua cinese, IIS “Lagrange”,MilanoLa certificazione del livello di italiano L2In numerose scuole viene proposta agli <strong>studenti</strong>stranieri la possibilità di conseguire una certificazionedi italiano L2, sostenendo un esame con glienti certificatori (Società Dante Alighieri, Universitàdi Siena, Università di Perugia, Università di Roma3). Soprattutto per i ragazzi più grandi e per coloroche sono in Italia da un tempo limitato, la possibilitàdi acquisire questo titolo rappresenta spesso unamotivazione e una prospettiva.• Materiali disponibili presso le scuole, ad esempioIPS “Bertarelli” e IIS “Frisi”Il recupero <strong>degli</strong> <strong>studenti</strong> a rischio di dispersioneVengono proposte ai ragazzi che presentano fragilità rispetto alla frequenzascolastica e che manifestano rischi di abbandono, attività di stage e di alternanzada realizzarsi presso cascine, biblioteche, laboratori di restauro, bottegheartigiane...Tutte attività ovviamente accompagnate e monitorate conattenzione.• Il progetto è realizzato dall’IIS. “Frisi”, Milano.77

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!