10.07.2015 Views

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

pratiche d'integrazione. l'inserimento degli studenti ... - Centro COME

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

le relative ricadute sui compiti e sulle funzioni <strong>degli</strong> organi collegiali, sui pianidi lavoro dei docenti, sui rapporti con le famiglie. Il monitoraggio ha avuto ilmerito di portare in primo piano sia le aspettative <strong>degli</strong> <strong>studenti</strong> che l’impegnostraordinario con cui gli insegnanti stanno affrontando la sfida dell’innovazione.I laboratori Elledue nel Piano dell’offerta formativaQui in Italia ho scoperto una scuola molto diversa, nel mio paese era piùsevera. I professori mi aiutano, i compagni sono buoni e socievoli. Ho imparatola lingua frequentando i laboratori di italiano, parlando con insegnanti ecompagni. […] Quando è iniziata la scuola mi sembrava che i professori e icompagni mi guardassero in un modo strano. Adesso mi sento meglio, riescoa seguire le lezioni e non voglio più andare nel mio paese, perché anchequi mi sento a casa. 14Le tranquille riflessioni di una studentessa rumena che frequenta regolarmentela scuola superiore aiutano a comprendere quale importanza l’insegnamento-apprendimentodell’italiano seconda lingua abbia ormai assuntonel Piano dell’Offerta Formativa <strong>degli</strong> istituti tecnici e professionali di Milanoe Provincia. Le sue parole mostrano un sistema scolastico impegnato a garantirepari opportunità di educazione e istruzione a tutti gli <strong>studenti</strong> senzadistinzione. Le fanno eco le considerazioni altrettanto positive di numerosiinsegnanti che sostengono l’efficacia della scelta dei laboratori Elledue eche sono riassunte nelle affermazioni di chi sostiene che “[essi] permettonoagli <strong>studenti</strong> di conseguire più velocemente una competenza comunicativa initaliano, perciò in tempi ragionevolmente brevi i docenti di materia possonocominciare ad insegnare il primo vocabolario disciplinare. Per chi frequentala nostra scuola da più di un anno abbiamo aperto sportelli disciplinari pomeridianidi italiano, storia, matematica, francese, diritto, utilizzando le risorsedel fondo d’istituto ”. 15Metodologie e strumenti operativiStrumenti operativi del Piano dell’Offerta Formativasono il protocollo di accoglienza e, nel caso diragazze e ragazzi per i quali il primo inserimentoè avvenuto nella scuola media, la scheda di passaggioalla secondaria superiore, contenente approfondimentisul percorso di studio e sul profilolinguistico dell’alunno/a.5214 Laboratori Elledue a.s 2009/1015 Monitoraggio qualitativo dei laboratori Elledue, Progetto FEI Provincia di Milano - <strong>Centro</strong><strong>COME</strong> a.s. 2010/11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!