13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009Gli impianti per la depurazione delle acque nere e luride devono essere sistemati in modo daevitare ogni possibilità <strong>di</strong> inquinamento del pozzo, delle cisterne e delle condotte <strong>di</strong> acquapotabile. È fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> a<strong>di</strong>bire locali <strong>di</strong> abitazione alla trasformazione dei prodotti delfondo, per la quale vanno utilizzati appositi locali.I locali destinati a stalla, porcilaia, pollaio, conigliera e simili devono essere separati dalleabitazioni.ART. 136Caratteristiche qualitative minime delle abitazioni rurali esistentiIn caso <strong>di</strong> ristrutturazione o manutenzione straor<strong>di</strong>naria delle costruzioni rurali esistenti,devono essere rispettate, nei limiti dettati anche dalla salvaguar<strong>di</strong>a dei caratteri dell’e<strong>di</strong>liziatra<strong>di</strong>zionale, le prescrizioni per le nuove abitazioni del presente Regolamento UrbanisticoE<strong>di</strong>lizio Comunale.Le abitazioni rurali esistenti devono rispettare le seguenti con<strong>di</strong>zioni minime:1) intorno alla casa deve essere costruita una fascia, eventualmente rialzata, della larghezzaminima <strong>di</strong> 1,00 m pavimentata con grès, cotto, battuto <strong>di</strong> cemento o materiali equivalenti;2) l'allontanamento delle acque piovane deve essere effettuato me<strong>di</strong>ante cunettaimpermeabile, quello delle acque nere e luride come stabilito dalla legislazione vigente ecome prescritto nei precedenti artt. 89 e 90;3) i solai devono essere protetti da un pavimento <strong>di</strong> laterizio pressato, <strong>di</strong> graniglia o altromateriale idoneo;4) devono essere riconvertite le stalle e i ricoveri del bestiame sottostanti le abitazioni. Talilocali, collocati al piano terra, opportunamente sistemati, potranno essere utilizzati comedepositi e/o abitazioni;5) si deve realizzare sotto il pavimento del piano terreno destinato ad abitazione un vespaioo camera d'aria, con riempimento <strong>di</strong> ghiaia e scorie, dello spessore minimo <strong>di</strong> cm 20, consoprastante strato impermeabilizzante.6) sono vietati pavimenti in terra battuta;7) tutti i locali devono essere convenientemente intonacati all'interno. Qualora vi sianotracce <strong>di</strong> umi<strong>di</strong>tà si devono eseguire opere adatte a rendere i muri permanentemente asciutti;8) ogni ambiente destinato ad abitazione deve avere almeno una finestra e ricevere aria eluce <strong>di</strong>rettamente dall’esterno;9) le scale <strong>di</strong> accesso ai piani superiori abitabili devono garantirne l’esercizio in con<strong>di</strong>zioni<strong>di</strong> sicurezza. È vietato l'uso <strong>di</strong> scale mobili o raccordate al piano superiore me<strong>di</strong>ante botola;10) i tetti delle case <strong>di</strong> abitazione devono essere costruiti e mantenuti in modo da evitarequalsiasi stillici<strong>di</strong>o interno e convenientemente isolati termicamente;11) per quanto attiene le caratteristiche dei locali e degli impianti tecnici valgono leprescrizioni stabilite per gli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> nuova costruzione.ART. 137Osservanza delle prescrizioni minime per i fabbricati ruraliL’adeguamento delle abitazioni rurali esistenti alle prescrizioni relative alle con<strong>di</strong>zioniigieniche e sanitarie, agli accessi, alle stalle e alla loro manutenzione deve essere effettuatoentro due anni dall'entrata in vigore del presente RUEC.PAG. 100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!