13.07.2015 Views

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

ruec - Comune di Ariano Irpino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CITTÀ DI ARIANO IRPINO – APR 2009CAP. II.CARATTERISTICHE DEI LOCALI PER L’AGIBILITÀART. 76Classificazione dei localiSono agibili i locali nei quali, ai sensi delle vigenti norme in materia <strong>di</strong> igiene, salubrità esicurezza, è consentito svolgere la vita familiare, lavorativa e sociale degli in<strong>di</strong>vidui,in<strong>di</strong>pendentemente dalle loro caratteristiche costruttive.Ai fini del presente Regolamento Urbanistico E<strong>di</strong>lizio Comunale, i locali sono cosìclassificati:• Categoria A1:a) soggiorni, sale da pranzo, cucine e camere da letto posti in e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> abitazione siaunifamiliare che plurifamiliare;b) alloggi monostanza;c) uffici, stu<strong>di</strong> professionali, aule scolastiche, sale <strong>di</strong> lettura, gabinetti me<strong>di</strong>ci.• Categoria A2:a) negozi <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta, sale <strong>di</strong> esposizione, sale <strong>di</strong> riunione, sale da gioco, palestre, sale daspettacolo;b) laboratori scientifico-tecnici, servizi igienici <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> cura e ospedalieri;c) officine meccaniche, laboratori industriali <strong>di</strong> montaggio o relativi ad attività <strong>di</strong> lavoro,cucine collettive;d) parti <strong>di</strong> autorimesse non destinate al solo posteggio delle macchine ma a riparazioni,lavaggio, controlli, ven<strong>di</strong>ta;e) magazzini, depositi e archivi dove la permanenza delle persone si prolunga oltre leoperazioni <strong>di</strong> carico, scarico e pulizia.• Categoria S:a) servizi igienici e bagni degli e<strong>di</strong>fici <strong>di</strong> abitazione in<strong>di</strong>viduale o collettiva, dei complessiscolastici e <strong>di</strong> lavoro;b) scale che collegano più <strong>di</strong> due piani;c) corridoi e <strong>di</strong>simpegni comunicanti quando superano i 12 mq <strong>di</strong> superficie o gli 8 m <strong>di</strong>lunghezza;d) magazzini e depositi in genere, cucine rustiche anche in abitazioni urbane;e) autorimesse <strong>di</strong> solo posteggio;f) locali ospitanti macchinari che necessitano <strong>di</strong> solo avviamento o <strong>di</strong> scarsa sorveglianza;g) lavanderia e sten<strong>di</strong>toi;h) <strong>di</strong>simpegni inferiori a 12 mq;i) ripostigli o magazzini inferiori a 5 mq;l) vani scale colleganti solo due piani;m) locali macchine con funzionamento automatico.I locali non espressamente elencati vengono classificati per analogia su parere dellacommissione e<strong>di</strong>lizia.ART. 77*Caratteristiche dei localiLe caratteristiche <strong>di</strong> seguito precisate riguardano gli e<strong>di</strong>fici prevalentemente per abitazione,<strong>di</strong> nuova costruzione e/o ricostruzione. Per le caratteristiche <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici o locali con altradestinazione prevalente (produttiva, terziaria, ecc.) si richiamano in vigore le relative leggi<strong>di</strong> settore.PAG. 60

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!